Faraona in salmì con olive

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

In un tegame mettere olio lardo e sedano carota cipolla far soffriggere in poco e aggiungere la faraona a pezzi piccoli.

Mettere la salvia tritata e aggiungere il vino. Girare e fare evaporare. Salare pepare e aggiungere la noce moscata.

Aggiungere il pomodoro e l’acqua bollente. Tempo cottura 1 ora circa.

Aggiungere le olive ( io prendo quelle grosse polpose con osso) l’ultima mezz’ora di cottura.

Cristina Bizzocchi

(La ricetta apparteneva a sua nonna Adele, vecchia proprietaria del ristorante La Grotta Rossa)

 

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Rotolini di Bresaola

Trita grossolanamente la rucola e mischiala allo stracchino. Taglia a fette sottili la mozzarella. Su ogni fetta di Bresaola spalma il formaggio, poi la fettina

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Vitello Tonnato

Mettere la carne in una pentola con la carota, sedano, cipolla, l’aglio, rosmarino, l’alloro e un pizzico di sale. Bagnate con il vino bianco e

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Biscotti salati

  Salatini da aperitivo Puoi guarnire questi biscotti salati con salsa tonnata, formaggio spalmabile e salumi vari Buon appetito… Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
Torna su
Parco divertimento Fiabilandia