Mércul 24 Dicèmbre: La vanga malandèda la amàza e purèt e la piantèda!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul 24 Dicèmbre
(Mercoledì 24 Dicembre)
———
Us zcór de chèn per di de padròun.
(Si parla del cane per dire del padrone.Si parla del cane,ma sotto sotto,si vuol dire del padrone senza essere troppo espliciti.)
———-
L’a i è arvènza tla stala!.
(Gli è rimasta nella stalla!.La figlia non si è sposata;cosa che,una volta,era ritenuta quasi una disgrazia.)
———–
Ui fa mèl la mèna dla “borsa”!.
(Gli fa male la mano della “borsa”!.Il detto si riferiva a chi trovava ogni scusa per non pagare i debiti.)
———-
La vanga malandèda la amàza e purèt e la piantèda!.
(La vanga malandata uccide il povero e il filare della vigna!.Senza gli attrezzi giusti aumenta la fatica e viene male il lavoro.)
———
Lavóra bèin,lavóra mèl,lavora fina in sè cavdèl;quand che e padròun e vèin a vdè,in sè cavdèl,us mèt da sdè!.
(Lavora bene,lavora male,lavora fino in fondo al campo;quando il padrone viene a vedere al cavedale si mette a sedere.Si invidiava il padrone che,al cavedale ossia in fondo al campo,si sedeva all’ombra.)
———-
L’andèva a “opra”
(Andava a “opera”.Erano gli operai braccianti che andavano ad aiutare i contadini nei nei campi,nei giorni di punta,in special modo per la mietitura.)
———-
Bòna zurnèda e bón S. Nadèl ma tót!.
(Buona giornata e Buon S.Natale a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”FISCIA”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Giuvidé dó Utóbre

Giuvidé dó Utóbre. (Giovedì due Ottobre.) ——— E mógg la sirèna,a marèina ui è Una nebbia cl’às gaia se curtèl!.… (Muggisce la sirena,a marina c’è

LEGGI TUTTO »
gallina romagnola
Dialetto e tradizioni

Poesia della Gallina

Eccovi una mia divertente zirudella dedicata alla gallina e al brodo … ” La Galeina “ Ir mateina la mi nora cla vuliva fè un

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E CAGNET di Luciano Monti

Per gli affezionati del dialetto ecco una mia zirudella tragicomica… av salut Luciano “E CAGNET” UIERA UN VECC A SLA PALEDA CHE L’AVEVA IN TLA

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Sabèt zdòt Utóbre

Sabèt zdòt Utóbre (Sabato 18 Ottobre) ——— Che burdèl l’è cuntèint cumè una Pasqua. (Quel bambino è contento come una Pasqua.) ——— E cridèva ad

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency