Sabèt sé Sétèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt sé Sétèmbre.
(Sabato sei Settembre.)
———-
Utòbre l’è un més ambiziós,prima chèld e pu frèdulós!.
(Ottobre è un mese ambizioso,prima caldo poi freddoloso!.)
————
Se ‘tci unèst e Signór e farà e rèst!.
(Se sei onesto il Signore farà il resto!.)
————
Àn avèm alternativi,àn avèm schèmp,às truvarèm tót in te campsènt!.
(Non abbiamo alternative,non abbiamo scampo,ci troveremo tutti al camposanto!.)
————
E mèl di dèint e cmínza sèmpra ad vènèr sèra!.
(Il mal di denti comincia sempre il venerdì sera.)
———–
Se m’una corda t’ai tròv una zima,arcorda che l’ài n’à ènca un’ènta.
(Se a una corda ci trovi una cima,ricorda che ne ha anche un’altra.)
————
Ùns po’ savè bèin da che pèrta l’è mèi imburè una fèma ad pèn!.
(Non si può sapere bene da che parte è meglio imburrare una fetta di pane!.)
————
Pèr S.Franzèsch e finèsc e chèld e cmínza e frèsch!.
(Per S.Francesco finisce il caldo e comincia il fresco!.)
————-
Arcurdèv che da e pavimèint ùns po’ caschè!.
(Ricordatevi che dal pavimento non si può cadere!.
————
Bóna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

azdora romagnola
Dialetto e tradizioni

Poesia per le donne romagnole

Dedico questa mia zirudella a tutte le sanguigne donne romagnole… La bughida L’era andè a fè la bughida a te rei sla su cugnida, a si pan sporch d’una stmèna, che l’ha cmènz lavè a la mèna: quant l’è arvata

LEGGI TUTTO »
Antico Molo di Sinistra di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia vintisèt Nuvèmbre

Zòbia vintisèt Nuvèmbre (Giovedì 27 Novembre) ——— Ho chèra per e mi fradèl che un gni cridèva !. (Ho piacere per mio fratello che non ci credeva!.Un fratello accusava l’altro dicendo che i continui malanni erano solo la poca voglia

LEGGI TUTTO »
Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun
Dialetto e tradizioni

ALTROVE

Altrove sfioriscono cangianti boccioli di rose e il suo letto vuoto aspetta dondola quella mano spoglia mentre piccole rondini scure danzano lontano oltre quella casa di sabbia

LEGGI TUTTO »
Giuvidé vintùn Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidé dó Setèmbre

Martidé dó Setèmbre (Martedì due Settembre.) ———– Indóv che tòna un fàt,l’à balènè un’idea !. (Dove tuona un fatto,ha lampeggiato un’idea!.)… ———– Pió us gràta la schèina me gàt piò l’èlza la códa!. (Più si gratta la schiena al gatto

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende