E Signór un vó nisun cuntèint

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè vintisèt Znèr
(Martedì 27 Gennaio)
———-
Ma quèl il ha cunzè per al fèsti!.
(Quello lo hanno sistemato per le feste!.)
———–
E Signór un vó nisun cuntèint.
(Il Signore non vuole nessuno contento.Per questa superstizione sono pochi coloro che si dichiarano contenti.)
———–
E curdòun de burdèl mórt!.
(Il cordone del bambino morto!.
Un tempo costumava legare un lungo cordone bianco al fianco del defunto.Ogni visitatore faceva un nodo che corrispondeva ad una preghiera recitata per l’anima del bambino.Altri ritenevano essere saluti affidatigli da portare ai loro defunti.)
———-
Chi un s cuntèinta dl’unèst e pèrd e mang e ènca e rèst!.
(Chi non si contenta dell’onesto perde il manico e anche il resto!.)
———-
I dèint iè pió da prèsa di parèint!.
(I denti sono più vicini dei parenti!.Negli interessi si è più portati a pensare per sè che per altri,compresi i parenti.)
———–
Quèl e bóta via agl’ósi dla pulèinta.
(Quello butta via le ossa della polenta.Ossia niente!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”AVDUDA”?
———–

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

L’Abrunzadura

L’ ABRUNZADURA S’a si biènc per natura u vi vò n’abrunzadura, d’instèda la j’è idéèla per ténz tóta la pèla. L’è ‘na ròba che las

LEGGI TUTTO »
porto canale di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia vint Nuvèmbre

Zòbia vint Nuvèmbre (Giovedì 20 Novembre) ———– Da burdèl um piasèva fèm lichè la mèna da la lèngua róvda de vidèl!. (Da bambino mi piaceva

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Giuvidé trenta Utóbre

Giuvidé trenta Utóbre (Giovedì 30 Ottobre) ———- Se i calzún ma la möj te ‘t lasaré un quaióun prèst ‘t dvantarè!. (Se i pantaloni alla

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100