Giuvidé trenta Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Giuvidé trenta Utóbre
(Giovedì 30 Ottobre)
———-
Se i calzún ma la möj te ‘t lasaré un quaióun prèst ‘t dvantarè!.
(Se i pantaloni alla moglie lascierai un coglione presto diventerai!.)
———-
Un òm che us impegna per fès la chèsa un è ambiziós,l’è snó previdèint e sàg!.
(Un uomo che si impegna per farsi la casa non è ambizioso,è solo previdente e saggio!.
———–
L’unestà e la gentilèza l’àvria da ès matèrie da insgnè a scola!.
(L’onestà e la gentilezza dovrebbero essere materie da insegnare a scuola!.)
————
Studiè burdèll!Guai dòp a rimpianz la scòla.
(Studiate ragazzi!Guai dopo rimpiangere la scuola.)
———-
Nuvembre,che sia bèl o brót,in campagna e mór sempra tót.
(Novembre,che sia bello o brutto,in campagna muore sempre tutto.)
———-
E scritór uriginèl un è quèl che un imita nisun,ma quèl che nisun e sa imitè.
(Lo scrittore originale non è quello che non imita nessuno,ma quello che nessuno sà imitare.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

La cursa di béc

Anche stan cumè chieltr’an, tôt la zènta in sta ti pan, perchè ilé per San Martein, u s’ardus un sach d’cris-cen, l’è la festa dla

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E CAGNET di Luciano Monti

Per gli affezionati del dialetto ecco una mia zirudella tragicomica… av salut Luciano “E CAGNET” UIERA UN VECC A SLA PALEDA CHE L’AVEVA IN TLA

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ghinelli tende