L’è svèlt cumè la pórbia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul vintizinc Fèbrèr
(Mercoledì 25 Febbraio)
———-
E sgnór e màgna quand che l’à fèma;e purèt e màgna quand che ui n’à.
(Il ricco mangia quando ha fame;il povero mangia quando ne ha.)
———-
“Al puràzi”
Purèt chi li cói,purèt chi li vènd,purèt chi li màgna.
———-
Frè Fiascóun e bivèva e sanzvès tla bocia de lat.
(Frate Fiascone beveva il sangiovese nella bottiglia del latte.Era un frate particolarmente affezionato al sangiovese.)
———–
“Filastròca cavalèina”
Fióla fiulèina la biènca cavalèina la sèlta sóra e mür,pèró tè tèinti dúr!.
(Filastrocca cavallina)
Figlia,figliolina,la bianca cavallina salta sopra il muro peró te tienti duro.
Questa era una filastrocca con cui si facevano giocare i bambini nel letto facendoli saltare tenendoli sopra le ginocchia.)
———–
L’à fàt la zvèta!.
(Ha fatto la civetta !.Ha ritirato velocemente il collo per evitare un colpo in testa così come fa la civetta.)
———-
L’è svèlt cumè la pórbia.
(È svelto come la polvere.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Cumè che us dís in italièn la parola “CLÉA”?
———–

Potrebbero interessarti:

Scogli
Dialetto e tradizioni

Martidé ung Nuvèmbre

Martidé ung Nuvèmbre (Martedì 11 Novembre) ——— Òz l’è stè una zurnadàza,a n ho cólt un stèch!. (Oggi è stata una giornataccia,non ho raccolto uno

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E pètross

Speśa un bósch poch drì d’un fòs, tôt i dé uiè un pè…tross, che sfurgata a tla tera da mateina fina sera, e pó u

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Romagnolo lingua o dialetto?

L’Unesco ha pubblicato uno studio sulle lingue in via d’estinzione affermando che nel giro di 50 anni molte lingue scompariranno. Purtroppo tra queste risulta esserci

LEGGI TUTTO »
Torna su
acque salate banner