Martidé ung Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé ung Nuvèmbre
(Martedì 11 Novembre)
———
Òz l’è stè una zurnadàza,a n ho cólt un stèch!.
(Oggi è stata una giornataccia,non ho raccolto uno stecco!.Non ho concluso niente!.)
———-
I quajun i sta bèin ti calzun!.
(I testicoli stanno bene nei pantaloni!.)
———–
Ho magnè d’arbóff perchè òz a so nèrvós!.
(Ho mangiato in fretta e per forza perchè oggi sono nervoso!.)
———–
Avè la möj sl’aròla.
(Avere la moglie sul focolare.Di solito attendeva seduta l’arrivo della levatrice(o mammona)per partorire!.)
———-
Gìmli vò che a si dutór,s’à n guaréss a dvènt un sgnór?.
(Ditemelo voi che siete dottore,se non guarisco divento un signore?.Ossia morirò e non sarò più misero come adesso!.)
———-
L’àqua,la smènta de fóg,e sél,l’è pchè rifiutèi!.
(Un boccale d’acqua,una paletta di brace,un pizzico di sale erano favori a cui non si poteva dire di no!.)
———-
Quèl l’è tènt che fa la”posta”ma cla ragaza!.
(Quello è tanto che aspetta,di nascosto,quella ragazza!.)
———-
Una rudèda ad “cúl” e via ad cùrsa !.
(Girarsi di scatto e andarsene di corsa stizzita!.)
———
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun
Dialetto e tradizioni

Mércul diés Sètèmbre

Mércul diés Sètèmbre. (Mercoledì dieci Settembre.) ———- Da rèta mu me,te l’è mèi che ‘t vaga a scurzè tla zèndra!. (Da retta a me,te è meglio che vada a scoreggiare nella cenere!.)… ———— Mi dipendèint nu dà mai i urdni

LEGGI TUTTO »
Vieni a Riccione in treno e viaggia gratis
Dialetto e tradizioni

IL DISTACCO

Mi trovo in un luogo sperduto e lontano alla ricerca di me stesso per capire se è davvero possibile vivere senza alcun compromesso mentre il tempo con i suoi minuti scorre inesorabile, non torna più indietro se hai vissuto grandi

LEGGI TUTTO »
Vignette Umoristiche Romagnole
Dialetto e tradizioni

La balzetta di Casablanca

Adesso vi faccio ridere (scusate se ho scritto male il dialetto): Du amigh i s’incontra un fa ma l’altro :” Alor cum vala?” “ Te sé a soi avilid perché quand a faz a l’amor sa la mi moi non

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo