Vènèr vintùn Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr vintùn Nuvèmbre
(Venerdì 21 Novembre)
———
Un ‘s po mèt una roba róta sóra un rapèzz!.
(Non si può mettere una cosa rotta sopra una già rappezzata!.)
———-
E Signór e manda e frèdd sgònd i pan!.
(Il Signore manda il freddo a seconda dei vestiti!.)
———
Quèla la è cumè l’avulèna,bèla ad fóra e drèinta vèna!.
(Quella è come la nocciola,bella fuori e dentro vuota !.)
——–
Al dòni l’è un capitèl che pió e stà ilè e mènch e vèl.
( Le donne sono un capitale che più stà lì e meno vale.La donna che non si sposava era come un capitale che si svalutava!.)
———-
S.Franzèsch d’Azisa e mitèva e grèn in tla camisa.
(S.Francesco d’Assisi metteva il grano nella camicia!.Il proverbio vuol dire che,il 4 Ottobre,festa del santo,il grano è pronto per essere seminato.)
———
Säta i lanzól un gnè miseria!.
(Sotto i lenzuoli non c’è miseria!.
Sotto i lenzuoli la coppia povera valeva quanto quella ricca,anzi molto di più a giudicare dal numero dei figli.
————
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Martidé sèg Sètèmbre

Martidé sèg Sètèmbre. (Martedì 16 Settembre.) ——— Líga e bréch du che vó e padròun. (Lega il somaro dove vuole il padrone.)… ———- E fa

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintinòv Agöst

Vènèr vintinòv Agöst. (Venerdì 29 Agosto.) ———— Che zuvnòt e va cumè una pala da sciòp. (Quel ragazzo corre come una palla di fucile.)… ————

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Sabèt trèg Sètèmbre

Sabèt trèg Sètèmbre. (Sabato 13Settembre.) ———- L ,avuchèd l’è un prufèsiunésta che ut sèlva i bèin da i tu avèrsèri per putéi avè per sè.

LEGGI TUTTO »
Torna su
Quelli della bufala rimini mozzarella