Sabèt trèg Sètèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt trèg Sètèmbre.
(Sabato 13Settembre.)
———-
L ,avuchèd l’è un prufèsiunésta che ut sèlva i bèin da i tu avèrsèri per putéi avè per sè.
(L’avvocato è un professionista che ti salva i beni dai tuoi avversari per poterli avere per sè.)
———–
L’ha una memoria cumè un éléfènt!.
(Ha una memoria come un elefante!.)
————
Quèl che ùns fà l’è sèmpra pió impurtèint ad quèl che us fà!.
(Quello che non si fa è sempre più importante di quello che si fa!.)
———–
Chi è intéligèint e zcór snó quand c’è sicur che quèi chi sta da santí i gli a fàza a capí!.
(Chi è intelligente parla solo quando è sicuro che quelli che stanno a sentire riescano a capire!.)
———–
E va pió pièn d’una lumèga!.
(Va più piano di una lumaca!.)
———–
L’ha una fèma da lóp!.
(Ha una fame da lupo!.)
———-
Se tvò una roba t’é da dmandèla ma chi ch’u la ha!.
(Se vuoi una cosa devi chiederla a chi ce l’ha!.)
———–
L’è e chèn che móstra i quaiún perchè un pórta i calzún!.
(È il cane che mostra i testicoli perchè non porta i pantaloni!.)
———–
La vita bsógna vivla nó pansèla!.
(La vita bisogna viverla non pensarla!.)
———–
Quèl e chèmpa zént àn e pu e mór s’ui pèr !.
(Quello campa cent’anni e poi muore se vuole!.)
———-
Bóna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

azdora romagnola
Dialetto e tradizioni

Poesia per le donne romagnole

Dedico questa mia zirudella a tutte le sanguigne donne romagnole… La bughida L’era andè a fè la bughida a te rei sla su cugnida, a si pan sporch d’una stmèna, che l’ha cmènz lavè a la mèna: quant l’è arvata

LEGGI TUTTO »
Vari detti Romagnoli
Dialetto e tradizioni

Vari detti Romagnoli

Marco Eletto: Facciamo un bell’elenco in dialetto, con traduzione possibilmente, dei vari detti Romagnoli? PA Bell Bell: azdoura (manager nella famiglia contadina) l’è piò fezil che è baghin è vaga sò ma la cucagna (è più facile che il maiale

LEGGI TUTTO »
Darsena di Rimini
Dialetto e tradizioni

Mércul znòv Nuvèmbre

Mércul znòv Nuvèmbre (Mercoledì 19 Novembre) ———- L’à una vèsta che un vèd gnènca un prèt tla nèva!. (Ha una vista che non vede neanche un prete nella neve!.) ———- Me a saria cuntèint d’avè snó quèl ch’um spèta. (Io

LEGGI TUTTO »
Dmènga znòv Utóbre
Dialetto e tradizioni

Dmènga znòv Utóbre

Dmènga znòv Utóbre (Domenica 19 Ottobre) ———- E camèina impalèd,e pèr chl’àva ingulè e sciadúr!. (Cammina impalato,sembra che abbia ingoiato il matterello!.)… ——— Clà ragàza la ha un cúl che fa Pruvincia!. (Quella ragazza ha un culo che fà Provincia!.)

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo