Pappardelle prezzemolate con funghi porcini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

pappardelle-prezzemolate-con-funghi-porcini-soffritto

Metti in ammollo i funghi in acqua calda (non bollente) per circa 30 minuti. Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In una padella adeguata fai soffriggere, in poco olio, l’aglio tritato, aggiungi i funghi strizzati, regola di sale, pepe, prezzemolo, aggiusta di panna e porta a cottura.

Con il mattarello tira la sfoglia, inumidisci una metà, posiziona le foglie di prezzemolo (distanziate tra loro), copri con la parte rimasta, appiattisci bene con il mattarello e, con una rotella dentata, forma le pappardelle.

pappardelle-prezzemolate-con-funghi-porcini-cottura

Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo di funghi preparato. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Porcospino Romagnolo

Avete mai sentito parlare del porcospino?È un dolce tipico della tradizione romagnola, ideale da mangiare nel periodo invernale soprattutto a Natale magari in alternativa al

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Cantarelle all’uvetta

I cantarelli, o cantarelle che dir si voglia, sono frittelle dolci tipiche della zona di Rimini. Sono dolci della tradizione povera, economici e veloci da

LEGGI TUTTO »
Torna su
Parco divertimento Fiabilandia