CHI GIRASUL

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Poesia e foto di Luciano Monti 

” CHI GIRASUL …” ( quei girasoli )

I mi dò girasul im guerda
ma ad dèm vòsa in s’azèrda
i’abasa i’occ chi per a d’or
e pò tra lòr pién pién i zcor.
Quel ch l’è piò elt l’è zghitulòs
perchè a gl’évi lii sfurgata ados
sal zèmpi pini pini zèpi as zal
che pò m’un èlt bel fior lii portarà in rigal.
Un mond ligir e viv, l’è ilè cuntent drì la mi testa
che per da es dabon dreinta chi sòl in festa…
Luciano Monti

“ QUEI GIRASOLI… “
I miei due girasoli mi guardano
abbassano gli occhi che paiono d’oro
e poi tra loro pian piano si parlano.
Quello più alto soffre il solletico
perchè le api gli frugano addosso
con le zanpe piene piene di giallo
che poi porteranno in regalo ad un altro bel fiore. 
Un mondo leggero e vivo , contento è lì vicino alla mia testa
che sembra di essere davvero dentro a quei soli in festa…

Potrebbero interessarti:

LA FUGARAZA
Dialetto e tradizioni

LA FUGARAZA

“ LA FUGARAZA …” Amarcord che da burdèl, calzun curt e poch cèrvèl,… quant cl’arviva e més d’mèrz, poch vistid e a volti schélz, si cumpagn de mi crusèr, nun che a stèmiè dri de mèr, sia chi grand che

LEGGI TUTTO »
Martidé zinch Agöst; e tèimp l'è ancóra variàbil, spèréma bèin
Dialetto e tradizioni

L’ILLUSIONE

E così senza dire una parola hai preferito andare via lasciando dietro di te come ricordo tanta malinconia forse mi eri illuso di essere importante e non ho capito che mi tenevi distante mentre l’afa di un’estate torrida opprime questa

LEGGI TUTTO »
Mércul sé Agöst
Dialetto e tradizioni

Dmènga disèt Agöst

Dmènga disèt Agöst. (Domenica 17 Agosto.) Óz a fasèm quèlch paragòun!. (Oggi facciamo qualche paragone.) ————-… Avè un cúl cumè una mèsna da mulèin. (Avere un culo come una macina da mulino.) ————– La chènta cumè la zghéla!. (Canta come

LEGGI TUTTO »
Giuvidé vintùn Agöst
Dialetto e tradizioni

Lundé quìng Sètèmbre

Lundé quìng Sètèmbre. (Lunedì 15 Settembre.) ———- Chi sa fé e fa… Chi sa fé qualcosa l’insegna. Chi un sa fé gnint l’aminestra. (Chi sa fare fa.) (Chi sa fare qualcosa insegna.) (Chi non sa fare niente amministra.) ———– L’è

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini