E LATO “ B ”

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Visto che oggi siamo intristiti dalla giornata piovosa, ridiamoci sopra con questa mia zirudella dedicata al lato ” B “; prendendo sempre il lato B uono delle cose che la vita ci regala… Luciano Monti

Visto che oggi siamo intristiti dalla giornata piovosa, ridiamoci sopra con questa mia zirudella dedicata al lato ” B “; prendendo sempre il lato B uono delle cose che la vita ci regala…Luciano Monti

E LATO “ B ”
Mè a n’ho ancor capì
cusè cl’è ste lato bì
Tot i zcor ma la television
sa dal grandi discusion
E i raconta quest e quel
s’internet e si zurnel
Che al doni toti quanti
li n’ha snò che bel daventi
Ma qualcosa ancora mei
che gnènch lori al sà d’avei
Perchè sempre ui pis d’masèl
che didrì cui pèr poch bel
S’una maja o una camisa
cumè quant cal foss tla cisa
Mentre l’om e vria vèda
propia cla blèza masèda
Perchè i’occ us sà chi vò
la su pèrta quant cus pò
E tot nun pori cris-cén
sia zuvni che anzién
A sém sempre prunt a dì
che us pis ste lato bì
Ma a l’avém sempre ciamè
cum cus dév senza sbaiè
Fin da znin tramèza i dul
se su nom, ossia: cul !!!

Luciano Monti , 6 marzo 2016

Potrebbero interessarti:

pollo cacciatora in dialetto romagnolo
Dialetto e tradizioni

IL DIALETTO ROMAGNOLO

IL DIALETTO ROMAGNOLO (Premetto, non sono assolutamente un linguista e tantomeno un letterato ma uno che è innamorato della propria “lingua” e la “osserva”, IL ROMAGNOLO. Mi scuso per le eventuali imprecisioni nella scrittura dei vocaboli) l nostro dialetto, leggermente

LEGGI TUTTO »
Romagna solatìa, dolce paese...
Dialetto e tradizioni

Romagna solatìa, dolce paese…

Così scriveva Giovanni Pascoli (romagnolo doc), parlando della sua terra. Della nostra, anzi. Ed è sicuramente emozionante. In questo duro periodo che, purtroppo, rimarrà nella storia e verrà probabilmente studiato sui libri dai nostri nipoti,  noi di Rimini e della Romagna

LEGGI TUTTO »
Mosconi di una volta
Dialetto e tradizioni

Vènèr sèt Nuvèmbre

Vènèr sèt Nuvèmbre (Venerdì sette Novembre) ——— L’àj còt e’ póza tre dè da la boca e da e cúl òt!. (L’aglio cotto puzza tre giorni dalla bocca e dal culo otto!.… ———- L’àqua la fà malé,e’vèin e fà cantè!.

LEGGI TUTTO »
Torretta del bagnino di salvataggio
Dialetto e tradizioni

Giornata nei pensieri più dolci tra le nubi

Giornata cupa triste, vento fresco e nel cuore agitato pensieri che volano. Si liberano leggeri ,danzano tra le nuvole,si aggirano tra la natura,toccano quel inc…hiostro che copre quel sorriso tanto cercato. Soffia la tua aria dentro di me e mi

LEGGI TUTTO »
Torna in alto