Finestra sul mondo girando e vagando, siamo opere infinite e viviamo sperando.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Finestra sul mondo girando e vagando, siamo opere infinite e viviamo sperando.

Ci mescoliamo di colori, emozioni diverse ma tutti convinti di ragioni perse.

Perdute come la mente che nasconde pensieri dolci proibiti e a volte prigionieri.

Chiusi a guscio dentro a ricordi, passato tortuoso e a volte doloroso.

Come una puntura che porta veleno, addolcisci col sole di chi per te non può far a meno.

Siamo stupendi, ancor piu col sorriso… luce speciale che illumina viso.

Le nuvole corrono ma danza l’umore, di che della vita ha forte l’amore.

Maggiolini Roberto

Potrebbero interessarti:

Alba
Dialetto e tradizioni

I zadarnel

Una zurneda particulera dla mi infenzia pasèda ma Troib (Trebbio di Poggio Berni, Rn). Screta te dialèt de post. I zadarnel Um pis i zadarnel

LEGGI TUTTO »
piazza 3 Martiri Rimini
Dialetto e tradizioni

Storia del dialetto romagnolo

Il dialetto romagnolo nella storia A proposito del dialetto. Sembra strano, ma uno dei maggiori studiosi del dialetto romagnolo è stato un glottologo austriaco, tale

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

L’altrove

“L’altrove” “… O amore in terra lontana, per voi ho malinconia …” Jaufre Rudel Le sedie di minio bruciacchiato ricoprivano i tavoli sparsi sull’assìto sbiadito

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

La cursa di béc

Anche stan cumè chieltr’an, tôt la zènta in sta ti pan, perchè ilé per San Martein, u s’ardus un sach d’cris-cen, l’è la festa dla

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini