Finestra sul mondo girando e vagando, siamo opere infinite e viviamo sperando.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Finestra sul mondo girando e vagando, siamo opere infinite e viviamo sperando.

Ci mescoliamo di colori, emozioni diverse ma tutti convinti di ragioni perse.

Perdute come la mente che nasconde pensieri dolci proibiti e a volte prigionieri.

Chiusi a guscio dentro a ricordi, passato tortuoso e a volte doloroso.

Come una puntura che porta veleno, addolcisci col sole di chi per te non può far a meno.

Siamo stupendi, ancor piu col sorriso… luce speciale che illumina viso.

Le nuvole corrono ma danza l’umore, di che della vita ha forte l’amore.

Maggiolini Roberto

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

La lozla

Una lozla la steva te scur zeta, zeta sora un fil d’erba stil cumè un cavel , che contra cla luna znina tacheda ilasò in

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

I LUVÈIN SE PÒRT

I LUVÈIN SE PÒRT De piazèl cavè i luvèin, e’ pò èss che vaga bèin, per un fat d’elèghènza us putria fè ènca sèinza. Mu

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dall’avvocato

In casa di un noto avvocato riminese è a servizio una non più giovane donna di campagna. Suona il telefono, l’avvocato è in bagno. “Pronto,

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr dòg Sètèmbre

Vènèr dòg Sètèmbre. (Venerdì 12 Settembre.) ———- La perfèta democrazia la funziòuna quand che a dicid us è in tre;sa un che stà mèl e

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ghinelli tende