Am sò stufè ad cavèt al castagni da e fógh

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Giuvidé nóv Utóbre
(Giovedì nove Ottobre)
Am sò stufè ad cavèt al castagni da e fógh.
(Mi sono stancato di levarti le castagne dal fuoco-risolvere i tuoi problemi.)
———-
Sa stà crisi ui è una màsa ad zèinta ch’is la vèd gnàra!.
(Con questa crisi c’è molta gente che se la vede brutta-che è in difficoltà!.)
———-
Arcòrda ad stè téinti ch’là boll!.
(Ricorda di stare attento che bolle!.Avvertimento minaccioso)
———–
Stà tranquèl,arcòrda snò,che st’èlt àn l’è pèzz!.
(Stà tranquillo,ricorda solo,che il prossimo anno sarà peggio!.)
———-
Tcì cumè l’oca ad Pluchìn ch’là stasèva tót e dè tl’aqua e la andasèva a bè ma chèsa!.
(Sei come l’oca di Pluchìn che stava tutto il giorno nell’acqua e andava a bere a casa!.)
————
Se quàtri invièd is divid la spesa de taxi,ognùn e farà figurè,l’intera cifra,slà su nota ad spèsi!.
(Se quattro inviati si dividono la spesa del taxi,ognuno farà figurare,l’intere cifra,sulla sua nota spese!.)
———-
L’aumèint d’àl tàsi al fà aumèntè l’èvasiòun fischèla!.
(L’aumento delle tasse fà aumentare l’evasione fiscale!.)
———–
Clà ragaza,cumè fàza,l’à ha un gràn bèl cúl!.
(Quella ragazza,come faccia,ha un gran bel culo!.)
————
Bona zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Piadina di Rimini
Dialetto e tradizioni

Citazioni antiche sulla piadina di Romagna

La PIE’, la PIDA, la PIEDA, chiamata così seconda dell’inflessione dialettale delle vare località di Romagna; variando i dialetti varia anche la sua preparazione. Considerata in passato il pane dei poveri, ha ammaliato i palati di mezzo mondo e Giovanni

LEGGI TUTTO »
Lundé quatre Agöst, l'è un més ancora dèbul, sperèma che us rinforza prèst
Dialetto e tradizioni

PICCOLA EMOZIONE

Lei arriva così in una notte buia e profonda non si sente nulla, l’oscurità tutto circonda è una luce chiara che illumina tutto proprio come un’attrice al suo debutto il centro delle sue sensazioni è il cuore riesce a spazzare

LEGGI TUTTO »
Vénér zinch Sètembre
Dialetto e tradizioni

Vénér zinch Sètembre

Vénér zinch Sètembre. (Venerdì cinque Settembre.) ———— Quand che ‘t stè per muntè l’utme pèz d’un mubilèt,ut n’arvènza un che un và bèin !. (Quando stai per montare l’ultimo pezzo di un mobiletto,te ne rimane uno che non va bene!.)…

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia