Am sò stufè ad cavèt al castagni da e fógh

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Giuvidé nóv Utóbre
(Giovedì nove Ottobre)
Am sò stufè ad cavèt al castagni da e fógh.
(Mi sono stancato di levarti le castagne dal fuoco-risolvere i tuoi problemi.)
———-
Sa stà crisi ui è una màsa ad zèinta ch’is la vèd gnàra!.
(Con questa crisi c’è molta gente che se la vede brutta-che è in difficoltà!.)
———-
Arcòrda ad stè téinti ch’là boll!.
(Ricorda di stare attento che bolle!.Avvertimento minaccioso)
———–
Stà tranquèl,arcòrda snò,che st’èlt àn l’è pèzz!.
(Stà tranquillo,ricorda solo,che il prossimo anno sarà peggio!.)
———-
Tcì cumè l’oca ad Pluchìn ch’là stasèva tót e dè tl’aqua e la andasèva a bè ma chèsa!.
(Sei come l’oca di Pluchìn che stava tutto il giorno nell’acqua e andava a bere a casa!.)
————
Se quàtri invièd is divid la spesa de taxi,ognùn e farà figurè,l’intera cifra,slà su nota ad spèsi!.
(Se quattro inviati si dividono la spesa del taxi,ognuno farà figurare,l’intere cifra,sulla sua nota spese!.)
———-
L’aumèint d’àl tàsi al fà aumèntè l’èvasiòun fischèla!.
(L’aumento delle tasse fà aumentare l’evasione fiscale!.)
———–
Clà ragaza,cumè fàza,l’à ha un gràn bèl cúl!.
(Quella ragazza,come faccia,ha un gran bel culo!.)
————
Bona zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

La purcheta
Dialetto e tradizioni

La purcheta

Altridè de mi dutor Un vicet s’un gran ardor… Us presenta sa tra i dint Un gran scroll ad azidint Tot cla zenta cl’era ilè Ii s’è sobti elz in pè Per santì ma cl’umarein Che fasiva un gran casein

LEGGI TUTTO »
Scogli
Dialetto e tradizioni

Martidé ung Nuvèmbre

Martidé ung Nuvèmbre (Martedì 11 Novembre) ——— Òz l’è stè una zurnadàza,a n ho cólt un stèch!. (Oggi è stata una giornataccia,non ho raccolto uno stecco!.Non ho concluso niente!.)… ———- I quajun i sta bèin ti calzun!. (I testicoli stanno

LEGGI TUTTO »
La strèda...
Dialetto e tradizioni

Alcuni modi di dire riminesi detti dai riminesi

Daniela Parma: Ogni volta che usavo il verbo “Credevo”, spesso per giustificarmi, mio babbo mi rispondeva.. “credevo?” l’è e Paternoster di pataca… Gianni Bianchi: Quand la bérba la mét só e griséin, lása la dóna e táca se véin Manuela Tiraferri:

LEGGI TUTTO »
Se Mèrz e sarà cativ ui sarà un bón Avril
Dialetto e tradizioni

Se Mèrz e sarà cativ ui sarà un bón Avril

Dmènga prim ad Mèrz (Domenica primo Marzo) ———- Mèrz cósmi e cúl e gnint èlt. (Marzo cuocimi il culo e niente altro.Un tempo,il primo giorno di Marzo,era usanza specialmente femminile mostrare il sedere al sole nascente!.) ———– Se Mèrz e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro