Vènèr dòg Sètèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr dòg Sètèmbre.
(Venerdì 12 Settembre.)
———-
La perfèta democrazia la funziòuna quand che a dicid us è in tre;sa un che stà mèl e un ènt che un pò’ amni!.
(La perfetta democrazia funziona quando a decidere si è in tre;con uno che stà male e un altro che non può venire!.)
———-
Quèl e màgna cumè un gardlèin!.
(Quello mangia come un cardellino!.)
———-
La blèza la fà pèrd e tèimp;e tèimp e fà pèrd la blèza!.
(La bellezza fa perdere tempo;il tempo fa perdere la bellezza!.)
———-
E vèd te scùr cumè i gàt !.
(Vede al buio come i gatti!.)
———-
Guardè e nu tuchè l’è una ròba da imparè!.
(Guardare e non toccare è una cosa da imparare!.)
———–
Quèl e dòrma cumè un ghir!.
(Quello dorme come un ghiro!.)
———–
La scurèza l’è un segnèl che la pénza l’àn va mél!.
(La scoreggia è un segnale che la pancia non và male!.)
———-
Apèina un e ciapa e cmànd bsógna che cambia qualcosa per dimústrè d’ès crèativ!.
(Appena uno prende il comando bisogna che cambi qualcosa per dimostrare di essere creativo!.)
———-
Nisun cunséglie esècutiv e farà e mènim sfòrz per dimústrè che is è sbaiè!.
(Nessun consiglio esecutivo farà mai il minimo sforzo per dimostrare che si sono sbagliati!.)
———-
E cór cumè un lévre!.
(Corre come una lepre!.)
———–
Bóna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

La chèsa - La casa
Dialetto e tradizioni

La chèsa – La casa

Una mia vecchia poesia dei tempi delle medie. La chèsa: U’iè na chèsa sora è mont lasèda mi rugh e m’al gl’urtìghe, ‘ndò che règna una gran pèsa e silenzie, e malincunia tl’inchent de sol che us ni svapora. La

LEGGI TUTTO »
La palata
Dialetto e tradizioni

Martidè dó Dicembre

Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne sintirè pió. ———- (Al primo tuono di Maggio,se ti standi in terra a pancia in

LEGGI TUTTO »
Lundé zdót Agöst
Dialetto e tradizioni

Lundé zdót Agöst

Lundé zdót Agöst. (Lunedì 18 Agosto.) ————- T zcòr cumè un librè stampèd!. (Parli come un libro stampato!.)… ———— Ui da una grèzia cumè e chèn a magnè l’àí. (Ci da una grazia(fa bene un lavoro)come il cane a mangiare

LEGGI TUTTO »
A gl’ovi binidèti... (Di Luciano Monti)
Dialetto e tradizioni

A gl’ovi binidèti… (Di Luciano Monti)

Amarcord cum per adès: cal zinch ovi di cuntadèin da binidì per la Pasqua d’alòra, che la mi ma l’avéva priparè a t’un tvajul quadritèd biénch e blò, e pò sa cla grèzia dal mami d’una volta, mèsi drèinta in

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica