Ho una gran voja ad rómp i bambòz

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Giuvidè zinc Fèbrèr
(Giovedì 5 Febbraio)
———-
Andè via a tambur batèint.
(Andare via a tamburo battente.Abbandonare il luogo della scena senza nessun preavviso.)
———-
Ho una gran voja ad rómp i bambòz!.
(Ho una gran voglia di rompere i rapporti.Con questa frase si indica la volontà di far cessare un’amicizia.)
———–
Dirlindina,pèn gratèd,mètmi a lèt che a só malèd;dam un òv che am e bivró,damne dó ch’à guariró!.
(Dirlindina,pane grattato,mettimi a letto che sono malato;dammi un uovo che lo berrò,dammene due che guarirò!.Questa ritmica filastrocca serviva a tranquillizzare i bambini piccoli facendoli saltellare sulle ginocchia.)
———-
Nu rid mai di mi dulúr,perchè quand che i mi i sarà vèc i tu i sarà nóv!.
(Non ridere mai dei miei dolori,perchè quando i miei saranno vecchi,i tuoi saranno nuovi!.Questa massima insegna che,presto o tardi,i dolori arrivano per tutti.)
———-
La dóna clà fèscia la è pèz dla vèpra!.
(La donna che fischia è pèggio della vipera!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———
Sa vól di la parola”BAGÈG”?
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Rimini di sera
Dialetto e tradizioni

Mèrcul vintisè Nuvèmbre

Mèrcul vintisè Nuvèmbre (Mercoledì 26 Novembre) ———– L’à una tèsta cumè un’ànciò!. (Ha una testa come un’acciuga !.)… ———– E va zó cumè un zuramènt

LEGGI TUTTO »
lupini di Rimini
Dialetto e tradizioni

I lupini a Rimini

Dedico questo mio racconto dialettale inedito (con traduzione in lingua). a chi ha il dialetto nella mente e le cuore, come i ricordi che si

LEGGI TUTTO »
Torna su
Contachilometro rimini