Mércul vintinóv Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul vintinóv Utóbre
(Mercoledì 29 Ottobre)
———-
Sól,sól marzulèin,fa dvantè scùr e mi culazèin!.
(Sole,sole marzolino,fa diventare scuro il mio sederino!.)Era usanza che il primo Marzo,le ragazze,esponessero il sedere al sole davanti a una finestra.
————
Té stá zèt,che t’è ancóra madòs la póza de pés!.
(Te sta zitto che hai ancora addosso la puzza di urina!.)
———–
Quèl l’à la vóia dl’afughèd!.
(Quello ha la voglia dell’affogato!.)
———–
La róda clà strid,l’è quèla che la vuria andè pió fort!.
(La ruota che stride è quella che vorrebbe andare più forte!.Spesso,il meno intelligente,cerca di far prevalere le sue idee.)
———–
Chi va e mulèin us infarèina!.
(Chi va al mulino s’infarina!.)
———–
Nu bsògna sufiè tla minèstra se l’àn scòta!.
(Non bisogna soffiare nella minestra se non scotta!.)
———–
Un bròt prucés l’è sèmpra mèi d’un bèl funerèl!.
(Un brutto processo è sempre meglio di un bel funerale!.)
————
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Giuvidé vintitrè Utóbre

Giuvidé vintitrè Utóbre (Giovedì 23 Ottobre) ——— L’àqua “cheta”la fà caschè e pòunt!. (L’acqua tranquilla fà cadere il ponte!.)… ——— A lavè la testa m’ùn

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Romagna solatìa, dolce paese…

Così scriveva Giovanni Pascoli (romagnolo doc), parlando della sua terra. Della nostra, anzi. Ed è sicuramente emozionante. In questo duro periodo che, purtroppo, rimarrà nella storia

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Giovidé quatre Setèmbre

Giovidé quatre Setèmbre (Giovedì quattro Settembre.) ———— Un ignurènt l’è sèmpra pió inzgnòs dal precauziòun che us ciapa perchè un fàza di dan. (Un cretino

LEGGI TUTTO »
Torna su
acque salate banner