“Il Bar e i Riminesi”, poesia di Maurice de Pasinis

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Che cosa sarebbe un Riminese,

Senza il suo bar?

 

Momento di gioco spensierato,

Indimenticabile gelato in compagnia,

Nelle sere estive

 

Partite su partite a briscola e tresette,

O al calciobalilla

Che hanno scandito il gioco della vita

Nella serena matura età

O nella beata gioventù riminese

 

Rito del caffè e del giornale

Che si ripete giorno dopo giorno

 

Sei e sempre sarai,

Nostro Bar,

Impareggiabile luogo-mito

Nel nostro cuore di Riminesi

D’ogni parte

 

M.P. 05/02/2017

Potrebbero interessarti:

Casa delle Farfalle di Cervia
Dialetto e tradizioni

LA TUA PELLE

Lungo il tuo schietto collo debitore spingo i miei baci osceni a bere l’umore dolce della tua pelle intima e peccatrice intrecciando il mio respiro

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lundé quìng Sètèmbre

Lundé quìng Sètèmbre. (Lunedì 15 Settembre.) ———- Chi sa fé e fa… Chi sa fé qualcosa l’insegna. Chi un sa fé gnint l’aminestra. (Chi sa

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E LATO “ B ”

Visto che oggi siamo intristiti dalla giornata piovosa, ridiamoci sopra con questa mia zirudella dedicata al lato ” B “; prendendo sempre il lato B

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100