“Il Bar e i Riminesi”, poesia di Maurice de Pasinis

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Che cosa sarebbe un Riminese,

Senza il suo bar?

 

Momento di gioco spensierato,

Indimenticabile gelato in compagnia,

Nelle sere estive

 

Partite su partite a briscola e tresette,

O al calciobalilla

Che hanno scandito il gioco della vita

Nella serena matura età

O nella beata gioventù riminese

 

Rito del caffè e del giornale

Che si ripete giorno dopo giorno

 

Sei e sempre sarai,

Nostro Bar,

Impareggiabile luogo-mito

Nel nostro cuore di Riminesi

D’ogni parte

 

M.P. 05/02/2017

Potrebbero interessarti:

Vènèr òt Agöst
Dialetto e tradizioni

Vènèr òt Agöst

Vènèr òt Agöst. (Venerdì otto Agosto.) ———— L’è fèzli che mai mètsí in ti guai!. (È facile assai mettersi nei guai!.)… ———— E bàt e bàt fòrt e còr quand che l’incountra e prim amór!. (Batte,batte forte il cuore quando

LEGGI TUTTO »
Oz a sém i vintùn ad Lói, l'è e lundé e a vùria cuntinuè a zcòr ad dòni e, per forza,ènca d'àmór
Dialetto e tradizioni

Dmènga víntiquatre Agöst

Dmènga víntiquatre Agöst. (Domenica 24 Agosto.) ——— L’è mèi avé i calzun ròt me cúl che nè avé e cúl ròt e i calzun sén!. (È meglio avere i pantaloni rotti nel culo che avere il culo rotto e i

LEGGI TUTTO »
E LATO “ B ”
Dialetto e tradizioni

E LATO “ B ”

Visto che oggi siamo intristiti dalla giornata piovosa, ridiamoci sopra con questa mia zirudella dedicata al lato ” B “; prendendo sempre il lato B uono delle cose che la vita ci regala… Luciano Monti Visto che oggi siamo intristiti

LEGGI TUTTO »
Scogli
Dialetto e tradizioni

Martidé ung Nuvèmbre

Martidé ung Nuvèmbre (Martedì 11 Novembre) ——— Òz l’è stè una zurnadàza,a n ho cólt un stèch!. (Oggi è stata una giornataccia,non ho raccolto uno stecco!.Non ho concluso niente!.)… ———- I quajun i sta bèin ti calzun!. (I testicoli stanno

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra