Mércul znòv Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul znòv Nuvèmbre
(Mercoledì 19 Novembre)
———-
L’à una vèsta che un vèd gnènca un prèt tla nèva!.
(Ha una vista che non vede neanche un prete nella neve!.)
———-
Me a saria cuntèint d’avè snó quèl ch’um spèta.
(Io sarei contento di avere solo quello che mi spetta.)
———-
L’è bón d’indrizè ènca al gambi
mi chèn!.
(È capace di raddrizzare anche le gambe ai cani!.)
———-
L’è sèmpra e sóra mangh che cóunta!.
(È sempre il sopra manico che conta!.più degli attrezzi contano le mani di chi li usa.)
———-
Quèl l’è bón ad varnisè ènca al scurèzi!.
(Quello è capace di verniciare anche le pernacchie!.Si diceva di uno che sapeva fare di tutto.)
———
Al bès ci vèci al mór t’àl mèni di quajun!.
(Gli animali vecchi muoiono nelle mani degli stupidi!.Era bene vendere gli animali prima che invecchiassero.)
———–
Don “arvarsèin”l’èra un tip strèn,in cambi dl’àqua e vlèva e vèin!.
(Don”rovescino”era un tipo strano,in cambio dell’acqua voleva il vino!.)
———
L’arvèina ma jarvinèd l’àn fa nisuna paura!.
(La rovina ai rovinati non fa nessuna paura!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

L'Abrunzadura
Dialetto e tradizioni

L’Abrunzadura

L’ ABRUNZADURA S’a si biènc per natura u vi vò n’abrunzadura, d’instèda la j’è idéèla per ténz tóta la pèla. L’è ‘na ròba che las fa zà da un’ ètèrnità, da stéš o meda rét cun i raz ultraviulét. Per

LEGGI TUTTO »
Sabèt nòv Agöst
Dialetto e tradizioni

Giuvidé dó Utóbre

Giuvidé dó Utóbre. (Giovedì due Ottobre.) ——— E mógg la sirèna,a marèina ui è Una nebbia cl’às gaia se curtèl!.… (Muggisce la sirena,a marina c’è una nebbia che si taglia con il coltello!.) ———- Ho pasè di mumèint che àn

LEGGI TUTTO »
Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun
Dialetto e tradizioni

Giuvidé sét Agöst

Giuvidé sét Agöst. (Giovedì 7 Agosto.) —————- L’amór e scanzèla e tèimp,e tèimp e scanzèla l’amór!. (L’amore cancella il tempo,il tempo cancella l’amore!.)… ————— Quand che vá tót bèin n’ut spavèinta,’t vidré che un dura!. (Quando và tutto bene non

LEGGI TUTTO »
Lundé ung Agöst
Dialetto e tradizioni

Lundé ung Agöst

Lundé ung Agöst. (Lunedì undici Agosto. ————– Crèd pòch ad quel che tvèd e gnint ad quel che ‘t sèint. (Credi poco di quello che vedi e niente di quello che senti.)… ————– Chi ùns cuntèinta ad ès unèst e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera