Mércul znòv Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul znòv Nuvèmbre
(Mercoledì 19 Novembre)
———-
L’à una vèsta che un vèd gnènca un prèt tla nèva!.
(Ha una vista che non vede neanche un prete nella neve!.)
———-
Me a saria cuntèint d’avè snó quèl ch’um spèta.
(Io sarei contento di avere solo quello che mi spetta.)
———-
L’è bón d’indrizè ènca al gambi
mi chèn!.
(È capace di raddrizzare anche le gambe ai cani!.)
———-
L’è sèmpra e sóra mangh che cóunta!.
(È sempre il sopra manico che conta!.più degli attrezzi contano le mani di chi li usa.)
———-
Quèl l’è bón ad varnisè ènca al scurèzi!.
(Quello è capace di verniciare anche le pernacchie!.Si diceva di uno che sapeva fare di tutto.)
———
Al bès ci vèci al mór t’àl mèni di quajun!.
(Gli animali vecchi muoiono nelle mani degli stupidi!.Era bene vendere gli animali prima che invecchiassero.)
———–
Don “arvarsèin”l’èra un tip strèn,in cambi dl’àqua e vlèva e vèin!.
(Don”rovescino”era un tipo strano,in cambio dell’acqua voleva il vino!.)
———
L’arvèina ma jarvinèd l’àn fa nisuna paura!.
(La rovina ai rovinati non fa nessuna paura!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Sabèt zdòt Utóbre
Dialetto e tradizioni

Sabèt zdòt Utóbre

Sabèt zdòt Utóbre (Sabato 18 Ottobre) ——— Che burdèl l’è cuntèint cumè una Pasqua. (Quel bambino è contento come una Pasqua.) ——— E cridèva ad fé un afèri,invézi ui ha àrmès ènca la vera sórta. (Credeva di fare un affare,invece

LEGGI TUTTO »
Vieni a Riccione in treno e viaggia gratis
Dialetto e tradizioni

IL DISTACCO

Mi trovo in un luogo sperduto e lontano alla ricerca di me stesso per capire se è davvero possibile vivere senza alcun compromesso mentre il tempo con i suoi minuti scorre inesorabile, non torna più indietro se hai vissuto grandi

LEGGI TUTTO »
porto canale Rimini
Dialetto e tradizioni

Lundé disèt Nuvèmbre

Lundé disèt Nuvèmbre (Lunedì 17 Novembre) ———- Se t’ vu che l’amicizia l’as mantènga,da una mèna la vàga e da cl’èlta la vènga!. (Se vuoi che l’amicizia si mantenga,da una mano vada e dall’altra venga!.)… ———– La möj de calzulèr

LEGGI TUTTO »
Dmènga diés Agöst
Dialetto e tradizioni

Dmènga vintisé Utóbre

Dmènga vintisé Utóbre (Domenica 26 Ottobre) ———- La bèla vita l’è quèla de gàl:la nota e chènta e e’ dè e mônta a caval!. (La bella vita è quella del gallo:la notte canta e il giorno monta a cavallo!.)… ———–

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia