Sabèt vint Dicèmbre: Mè àn vói miga murì per campè!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt vint Dicèmbre
(Sabato 20 Dicembre)
———
La sèl a da bal la era isè Pina ad zèinta che la ragaza quand che ui è amnù fastidi,prèima ad caschè per tèra,la ha duvù finí e bal!.
(La sala da ballo era cosî piena di gente che la ragazza quando è svenuta,prima di cadere per terra,ha dovuto finire il ballo!.
———-
Mi burdèl sgnúr j dasèva e lasativ,mu me im rugiva da chèsa;spènz fort!.
(Ai bambini ricchi davano il lassativo,a me urlavano da casa;spingi forte!.)
———
E mi dutòr dla tèsta um ha prumès che um e girà quand che a saró prount per butèm zö da sóra e pòunt!.
(Il mio dottore per la testa mi ha promesso che me lo dirà quando sarò pronto per buttarmi giù dal ponte!.)
———-
Mè àn vói miga murì per campè!.
(Io non voglio mica morire per campare!.)
———-
Quèl e bàla sóra dó batèch!.
(Quello balla sopra due batecchi!.È ormai alla fine.)
———–
Saltè la spazadura!.
(Saltare la scopa!.Era essere licenziato o rimosso da un incarico in modo rapido e immediato.)
———
Rusèta s’à savèva che ‘t cèrti ancora vergine ai avrai mès pió tèimp;me s’à savèva che avèmie pió tèimp am saria cavè ènca al mudandi!.
(Rusetta se sapevo che eri ancora vergine ci avrei messo più tempo;io se sapevo che avevamo più tempo mi sarei levata anche le mutande!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”CULUMIA “?
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Mércul trèg Agöst
Dialetto e tradizioni

Sabèt trenta Agöst

Sabèt trenta Agöst. (Sabato 30 Agosto.) ———— Se tvè travérs cuncóli ta n’ariv mai!. (Se vai attraverso i solchi non arrivi mai!.)… ———— La galèina vecia la fà e bród bón !. (La gallina vecchia fa il brodo buono!.) ————

LEGGI TUTTO »
Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun
Dialetto e tradizioni

Giuvidé sét Agöst

Giuvidé sét Agöst. (Giovedì 7 Agosto.) —————- L’amór e scanzèla e tèimp,e tèimp e scanzèla l’amór!. (L’amore cancella il tempo,il tempo cancella l’amore!.)… ————— Quand che vá tót bèin n’ut spavèinta,’t vidré che un dura!. (Quando và tutto bene non

LEGGI TUTTO »
Zòbia òt Znèr
Dialetto e tradizioni

Zòbia òt Znèr

Zòbia òt Znèr (Giovedì otto gennaio) ———- Sl’è cativ u s’è magnarà i chèn!. (Se è cattivo se lo mangeranno i cani!.Il detto si riferisce a persona di animo perverso.)… ———– Ui ha cantè e grèl in t’è cúl !.

LEGGI TUTTO »
LA TRÄMBA MARÈINA
Dialetto e tradizioni

LA TRÄMBA MARÈINA

LA TRÄMBA MARÈINA U j’è stè stamatèina, ‘na gran trämba marèina, cla s’a mès un po’ d’ paura, dòp cla fnì da fè Botura. Sa sti cug ch’i vèin e i va, tótt i géva quèl e’ sarà un ènt

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella