Sabèt vint Dicèmbre: Mè àn vói miga murì per campè!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt vint Dicèmbre
(Sabato 20 Dicembre)
———
La sèl a da bal la era isè Pina ad zèinta che la ragaza quand che ui è amnù fastidi,prèima ad caschè per tèra,la ha duvù finí e bal!.
(La sala da ballo era cosî piena di gente che la ragazza quando è svenuta,prima di cadere per terra,ha dovuto finire il ballo!.
———-
Mi burdèl sgnúr j dasèva e lasativ,mu me im rugiva da chèsa;spènz fort!.
(Ai bambini ricchi davano il lassativo,a me urlavano da casa;spingi forte!.)
———
E mi dutòr dla tèsta um ha prumès che um e girà quand che a saró prount per butèm zö da sóra e pòunt!.
(Il mio dottore per la testa mi ha promesso che me lo dirà quando sarò pronto per buttarmi giù dal ponte!.)
———-
Mè àn vói miga murì per campè!.
(Io non voglio mica morire per campare!.)
———-
Quèl e bàla sóra dó batèch!.
(Quello balla sopra due batecchi!.È ormai alla fine.)
———–
Saltè la spazadura!.
(Saltare la scopa!.Era essere licenziato o rimosso da un incarico in modo rapido e immediato.)
———
Rusèta s’à savèva che ‘t cèrti ancora vergine ai avrai mès pió tèimp;me s’à savèva che avèmie pió tèimp am saria cavè ènca al mudandi!.
(Rusetta se sapevo che eri ancora vergine ci avrei messo più tempo;io se sapevo che avevamo più tempo mi sarei levata anche le mutande!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”CULUMIA “?
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Oz l'è sabèt víntísè ad Lói e andèm a ròda lèbra
Dialetto e tradizioni

Dmènga dó Nuvèmbre

Dmènga dó Nuvèmbre (Domenica due Novembre) ——— Chi lavóra in te miél,prèst o térd,us lèca al dèda!. (Chi lavora nel miele,presto o tardi,si lecca le dita!.) ——— Di só burdèl,t’è bèla trènt’àn,un è ora che ‘t fàza fumè e tu

LEGGI TUTTO »
Barche al porto
Dialetto e tradizioni

Sabèt quìng Nuvèmbre

Sabèt quìng Nuvèmbre (Sabato 15Novembre) ———- J’azidéint j’è cumè al fòi,quèl ch’ui manda ui arcói. (Gli accidenti sono come le foglie,chi li manda li raccoglie.) ———– Per andè avènti e fa tót i strèpit. (Per andare avanti fa ogni sforzo.)

LEGGI TUTTO »
Bon Nadel
Dialetto e tradizioni

Bon Nadel

“ BON NADEL…” Bon Nadel ma brot e bel, bon Nadel ma chi sta mel, ma chi n’ha gnench da magnè e is rabata tot al de, per zarchè da tirè aventi com che fa na masa ad zenti Bon

LEGGI TUTTO »
Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun
Dialetto e tradizioni

Mércul diés Sètèmbre

Mércul diés Sètèmbre. (Mercoledì dieci Settembre.) ———- Da rèta mu me,te l’è mèi che ‘t vaga a scurzè tla zèndra!. (Da retta a me,te è meglio che vada a scoreggiare nella cenere!.)… ———— Mi dipendèint nu dà mai i urdni

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency