Rimini San Gaudenzo è suo patrono

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

San Gaudenzo è suo patrono, Rimini è stupenda e sta sempre sul trono.

Bancherelle, dolciumi e luverie a qualcun par di esser in ferie.

Bambini che saltano giocano ridono e la festa condividono.

Rimini vive di ste sorprese che arrivan il 14 di questo mese.

E il centro si gode sta gioia, città mia non sarai mai una noia

Roberto Maggiolini

Potrebbero interessarti:

Poesia delle Tagliatelle
Dialetto e tradizioni

Poesia delle Tagliatelle

Zirudella dedicata a chi ama le tagliatelle al ragù di casa nostra… ” Tajadèli ” Una dmendga at chésa mia, e mi nòn e la mi zia, iha ragnè sa cal burdèli, per un piat ad tajadèli, che sgond lóri

LEGGI TUTTO »
Vénér zinch Sètembre
Dialetto e tradizioni

Vénér zinch Sètembre

Vénér zinch Sètembre. (Venerdì cinque Settembre.) ———— Quand che ‘t stè per muntè l’utme pèz d’un mubilèt,ut n’arvènza un che un và bèin !. (Quando stai per montare l’ultimo pezzo di un mobiletto,te ne rimane uno che non va bene!.)…

LEGGI TUTTO »
Battigia di Rimini
Dialetto e tradizioni

Dmènga trenta Nuvèmbre

Dmènga trenta Nuvèmbre (Domenica 30 Novembre) ——— L ‘è cumè andè d’atòrna m’ùn böz ad vespi. (È come andare attorno a un nido di vespe.) ——— L’è sèmpra mèj una vzìglia d’una quarèsma. ———- Bsògna santi tót al campèni per

LEGGI TUTTO »
Vènèr quìng Agöst
Dialetto e tradizioni

Vènèr trèntun Utóbre

Vènèr trèntun Utóbre (Venerdì 31Ottobre) ———- Se quèl che t’àm dís l’è vèra l’è pròpia una gran bèla busia!. (Se quello che mi dici è vero è proprio una gran bella bugia!.)… ———- I grèd de cmànd i pó de

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo