La pulenta. La polenta.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La pulenta.
Luna sfata te caldìr
fròtt de sol e d’la fadiga,
t’fèmagnè chi
arcolt da tonda ma la tèvla
è sa è travai cativ dla fèma.
Mo enca è sapor dolc
dal paroli dète pine
senza avenz te piat dl’anma.
La miseria grosa la sta tla testa
na tla penza!

La polenta.
Luna sciolta nel caldaio
frutto di sole e di fatica,
sazi chi
raccolto attorno ad una tavola
sa il travaglio cattivo della fame.
Ma anche il sapore dolce
di parole dette piene
senza avanzi nel piatto dell’anima.
La miseria grande sta nella testa
non in pancia!

Giancarlo Frisoni

Potrebbero interessarti:

Rimini - Verucchio Golf Club
Dialetto e tradizioni

La lozla

Una lozla la steva te scur zeta, zeta sora un fil d’erba stil cumè un cavel , che contra cla luna znina tacheda ilasò in elt dri l’arvura, e pareva d’arzent. L’era un bel piztin cla s’donduleva ma cl’arieta tevda

LEGGI TUTTO »
Lundé zdót Agöst
Dialetto e tradizioni

Sabèt trèg Sètèmbre

Sabèt trèg Sètèmbre. (Sabato 13Settembre.) ———- L ,avuchèd l’è un prufèsiunésta che ut sèlva i bèin da i tu avèrsèri per putéi avè per sè. (L’avvocato è un professionista che ti salva i beni dai tuoi avversari per poterli avere

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera