Martidè zdòt Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè zdòt Nuvèmbre
(Martedì 18 Novembre)
———
L’à fàt tót t’un lemp!.
(Ha fatto tutto in un lampo!.)
———
Quèl l’è un chl’à un gran smanèz!.
(Quello è uno che ha una gran attività!.)
———-
Um è arvènz sna jöcc da piànz.
(Mi sono rimasti solo gli occhi per piangere!.)
———–
Ai ho un afarèin per al mèni che,e prim bus che a ciud,l’è e tu!.
(Ho un affare per le mani,per cui,il primo buco che chiudo è il tuo!.Discorso corretto ma poco simpatico se fatto a un creditore in un orinatoio!.)
———-
Òc mènc còr frènch,òc drètt còr aflèt!.
(Occhio sinistro cuore sicuro,occhio destro cuore afflitto!.L’occhio sinistro che salta porta bene,mentre se salta l’occhio destro porta male.)
———-
Me a sò ad Curpalò,una scherpa sè e una scherpa nò!.
(Io sono di Corpolò,una scarpa sì è una scarpa nò!.)
———-
La fóla l’an è bèla s’un si fa la zuntarèla!.
(La favola non è bella se non ci si fa qualche aggiunta!.)
———-
E fa tót jat cumè se recitèss una cumèdia.
(Fa tutti i gesti come se recitasse una commedia.)
———-
La galèina ovaiola,s’ui è e sól o se pióv,ògni matèina la fà l’òv!.
(La gallina ovaiola,se c’è il sole o piove,ogni mattina fa l’uovo!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Per San Bascèn e trèma la códa me chèn
Dialetto e tradizioni

Per San Bascèn e trèma la códa me chèn

Martidé vint Znèr (Martedì 20 Gennaio) ———- Per San Bascèn e trèma la códa me chèn. (Per San Sebastiano(20 Gennaio)trema la coda al cane.Per il gran freddo.) ———- Quèl l’è cumè la “colpa”che un la vó nisun. (Quello è come

LEGGI TUTTO »
U s'è arvólt la bésa me zarlatèn
Dialetto e tradizioni

U s’è arvólt la bésa me zarlatèn

Mércul quatórg Znèr (Mercoledì 14 Gennaio) ———- U s’è arvólt la bésa me zarlatèn. (Si è rivoltata la biscia al ciarlatano.È stato chiacchierato chi era solito chiacchierare!.)… ———– Arguardèv di lèmp,di tún e dal bàli di quajún. (Riguardatevi dai lampi,dai

LEGGI TUTTO »
Snó e quèrc e sà quèl che ból in tla pgnata
Dialetto e tradizioni

Snó e quèrc e sà quèl che ból in tla pgnata

Vènèr trenta Znèr (Venerdì 30 Gennaio) ———– E tira la curèina e vèint e féscia,a sò andè da la Rusèina e àn la ho vèsta. (Tira il garbino(libeccio)il vento fischia,sono andato dalla Rosina e non l’ho vista.)… ———– Snó e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti