Martidè nov Dicèmbre: L’è longh cumè la Mèsa de Vendri Sènt!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè nov Dicèmbre (Martedì nove Dicembre)
——–
Sa vot guardè drè mal dòni che ‘t ci ancora dré a tò e lat!.
(Cosa vuoi guardare dietro alle donne che sei ancora dietro a prendere il latte.)
————
I sòld in fa la felicità,pansè un po la miseria!.
(I soldi non fanno la felicità,pensate un po’ la miseria!.)
————
L’è longh cumè la Mèsa de Vendri Sènt!.
(E’lungo come la Messa del Venerdì Santo!.
————
T’ci andè a scola de mèstri Anguria?
(Sei andato a scuola dal maestro Anguria?Si diceva a uno dalla limitata istruzione.)
————-
Ho santì di che l’amor l’è una roba e sesso un’ènta roba!.Ho capì mo quèl ch’à fasèm me e te cus’èl?
(Ho sentito dire che l’amore è una cosa e il sesso un’altra cosa!.Ho capito,ma quello che facciamo io e te cos’è?)
—————-
E non ad Minghin un cuntèva propia gnint,pènsa che e càra funebre il ha mès di drè de corteo!.
(Il nonno di Domenico non contava proprio niente,pensa che il carro funebre lo hanno messo dietro al corteo!.)
—————
Un vèr amigh l’è quèl che,enca se sà tot ad tè,ut arvènza amigh!.
(Un vero amico è quello che,anche se sà tutto di te,ti rimane amico!.)
—————–
Sgond dov cla casca!.(A seconda di dove cade!.)La frase si ritiene pronunciata da un ciabattino(calzolaio)che andava alle case dei contadini a riparare le scarpe della numerosa famiglia,all'”azdora”che gli aveva chiesto se si fermava a mangiare con loro mentre faceva la piada con la goccia al naso che stava per cadere da un momento all’altro!!.
——————-
Bòna zurnèda ma tot!.(Buona giornata a tutti!.)
—————–
Sa vol di “BIRIONDA”?

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Rimini prima del 1900
Dialetto e tradizioni

Un magnaría gnènca per nó caghè

Sabèt trèntun Znèr (Sabato 31 Gennaio) ———- Un magnaría gnènca per nó caghè!. (Non mangerebbe nemmeno per non defecare!.Forma di avarizia esasperata.… ———– Chi vó che sia fàt che fàza;chi un vó che sia fàt che cmànda!. (Chi vuole che

LEGGI TUTTO »
Vènèr quìng Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidé víntísè Agöst

Martidé víntísè Agöst . (Martedì 26 Agosto.) ————- Uraziòun ad ringraziamént e dmanda. ————-… Signôr at ringrèzi d’avèm fàt pruvè al dificùltà perchè isè ho imparè e mòdi ad sopraviv. At ringrèzi d’avèm fàt incuntrè l’arùghènza perchè isè ho putú

LEGGI TUTTO »
La palata
Dialetto e tradizioni

Martidè dó Dicembre

Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne sintirè pió. ———- (Al primo tuono di Maggio,se ti standi in terra a pancia in

LEGGI TUTTO »
E LATO “ B ”
Dialetto e tradizioni

E LATO “ B ”

Visto che oggi siamo intristiti dalla giornata piovosa, ridiamoci sopra con questa mia zirudella dedicata al lato ” B “; prendendo sempre il lato B uono delle cose che la vita ci regala… Luciano Monti Visto che oggi siamo intristiti

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera