UDOR D’AUTOUN – SENTORI D’AUTUNNO

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

UDOR D’AUTOUN

La porta ancor un udòr la nebia
ad vègne e ad chèrna,
robe masède e luntèni,
e già us santiva ad cal burdèli
un udòr divers, quasi un prufòm
ad teti sbiavìde cumè la niva.
A circ un paìèr in t’la mimoria
per butìm occ cius a goda
l’abracc dla paia.

SENTORI D’AUTUNNO.

Porta ancora un odore la nebbia
di vigne e di corpi,
cose segrete e lontane,
e già si sentiva in quelle bambine
un odore diverso, quasi un profumo
di seni sbiaditi come di neve.
Cerco un pagliaio nella memoria
per buttarmi occhi chiusi
a godere l’abbraccio di paglia.

Giancarlo Frisoni

Potrebbero interessarti:

fontana dei 4 cavalli Rimini
Dialetto e tradizioni

La Bibiena 40 de e una stmena

Perché in dialetto romagnolo si dice “la Bibiena 40 de e una stmena?” (=da Santa Bibiana 40 giorni e una settimana) Il detto è un’interpretazione del meteo secondo le credenze popolari, secondo i nostri nonni sembra che il tempo del

LEGGI TUTTO »
LA TRÄMBA MARÈINA
Dialetto e tradizioni

LA TRÄMBA MARÈINA

LA TRÄMBA MARÈINA U j’è stè stamatèina, ‘na gran trämba marèina, cla s’a mès un po’ d’ paura, dòp cla fnì da fè Botura. Sa sti cug ch’i vèin e i va, tótt i géva quèl e’ sarà un ènt

LEGGI TUTTO »
Torretta del bagnino di salvataggio
Dialetto e tradizioni

Giornata nei pensieri più dolci tra le nubi

Giornata cupa triste, vento fresco e nel cuore agitato pensieri che volano. Si liberano leggeri ,danzano tra le nuvole,si aggirano tra la natura,toccano quel inc…hiostro che copre quel sorriso tanto cercato. Soffia la tua aria dentro di me e mi

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini