UDOR D’AUTOUN – SENTORI D’AUTUNNO

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

UDOR D’AUTOUN

La porta ancor un udòr la nebia
ad vègne e ad chèrna,
robe masède e luntèni,
e già us santiva ad cal burdèli
un udòr divers, quasi un prufòm
ad teti sbiavìde cumè la niva.
A circ un paìèr in t’la mimoria
per butìm occ cius a goda
l’abracc dla paia.

SENTORI D’AUTUNNO.

Porta ancora un odore la nebbia
di vigne e di corpi,
cose segrete e lontane,
e già si sentiva in quelle bambine
un odore diverso, quasi un profumo
di seni sbiaditi come di neve.
Cerco un pagliaio nella memoria
per buttarmi occhi chiusi
a godere l’abbraccio di paglia.

Giancarlo Frisoni

Potrebbero interessarti:

Zòbia òt Znèr
Dialetto e tradizioni

Zòbia òt Znèr

Zòbia òt Znèr (Giovedì otto gennaio) ———- Sl’è cativ u s’è magnarà i chèn!. (Se è cattivo se lo mangeranno i cani!.Il detto si riferisce a persona di animo perverso.)… ———– Ui ha cantè e grèl in t’è cúl !.

LEGGI TUTTO »
Quant che casca na foja
Dialetto e tradizioni

Quant che casca na foja

” Quant che casca na foja ” Quant che casca da un elbri na foja zala cumè un sol d’agost, e per che ut casca e mond mados, perchè tot d’intond us sint e gran ri…mbomb che i fa i

LEGGI TUTTO »
E pètross
Dialetto e tradizioni

E pètross

Speśa un bósch poch drì d’un fòs, tôt i dé uiè un pè…tross, che sfurgata a tla tera da mateina fina sera, e pó u s’met s’un marugòn, a cantè al su canzon. Ló e ralegra se su chént, chi

LEGGI TUTTO »
Torna in alto