Se us tróva un èg infilèd e su guai l’è za pasèd

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundè nòv Fèbrèr
(Lunedì 9 Febbraio)
———
Tirèd drè la pòrta.
(Tirarsi dietro la porta.chiudere la porta solo con lo scrocco senza chiudere a chiave.)
———-
Ui ha ciapè e mèl de madóun.
(Gli ha preso il male del mattone.Era ritenuta una vera mania quella dell’ansia di lavorare sempre per costruirsi una casa!.)
———-
Mandli a bè ma l’èbi insèin s’àl vachi!.
(Mandalo a bere all’abbeveratoio assieme alle vacche!.)
———–
Se us tróva un èg infilèd e su guai l’è za pasèd.
(Se si trova un ago infilato il suo guaio è già passato.)
———–
L’èlba di dúrmiún l’è aspitè che e sól e bàta te fónd de fós!.
(L’alba dei dormiglioni è aspettare che il sole batta in fondo al fosso.Ossia verso mezzogiorno!.)
———–
Michèl,dam dó mèz:perchè dó mèz?E mi dutór um ha dèt ad smèt ad bè di litre ad vèin se a vói campè ancora un po’!.
(Michele dammi due mezzi:perchè due mezzi?Il mio dottore mi ha detto di smettere di bere dei litri di vino se voglio campare ancora un po’!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola “SCUCIN”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

aurora sul mare a Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia zdòt Dicèmbre: E stà in pid perchè l’è pradghi

Zòbia zdòt Dicèmbre (Giovedì 18 Dicembre) ——– L’ariva l’invèrne :slà tósa,fridór,rusghìn e scadór!. (Arriva l’inverno:con tosse,raffreddore,irritazione alla gola e prurito!.… ——— Im ha dèt che ho i tricicli,jabèti e ènca e polisterolo;a la fèin e mi dutór um ha trov

LEGGI TUTTO »
La Piada di Giovanni Pascoli
Dialetto e tradizioni

La Piada di Giovanni Pascoli

I Il vento come un mostro ebbro mugliare udii notturno. Errava non veduto tra i monti, e poi s’urtava al casolare piccolo, ed in un lungo ululo acuto fuggiva ai boschi, e poi tornava ancora più ebbro, coi suoi gridi

LEGGI TUTTO »
PÒRTME A CÒJ I MARUN
Dialetto e tradizioni

PÒRTME A CÒJ I MARUN

La mi möj lam pésta e’ fiè, la fà la gnòrgna per andè, a Marradi a còj i marun, ch’i va tótt, fóra che nun. La cuntènua a turmantèm, andém òz, andèm dmèn, fa tè, ch’un m’ impòrta, basta che

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera