Un è da furb cumprè la frósta prèima de caval

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr vintisèt Fèbrèr
(Venerdì 27 Fbbraio)
———-
Àn vègh l’ora ad muri per putè slunghè al gambi.
(Non vedo l’ora di morire per poter allungare le gambe.)
———-
Chi fa un prèt e fa un gulós,chi fa un frè e fa un bsugnós.
(Chi fa un prete fa un goloso,chi fa un frate fa un bisognoso.)
———–
Adès a sèm frèt,i gèva i calamarèt in tla padèla.
(Adesso siamo fritti,dicevano i calamaretti in padella.)
———–
L’à lighè e bèc me gal.
(Ha legato il becco al gallo.Si diceva di una persona che,il mattino,si alzava molto presto prima del canto del gallo.)
———–
E frè,quand che la pagnota u la ha ciapèda,e va per la su strèda.
(Il frate,quando ha preso la pagnotta,va per la sua strada.)
———–
L’à e fóg ad Sant’Antóni!.
(Ha il fuoco di Sant’Antonio!.
Non riesce a stare fermo un attimo.)
———–
I fà fròunt insèin per paghè tót al spèsi.
(Fanno fronte assieme per pagare tutte le spese.Condividono spese e responsabilità in una compera.)
———–
Un è da furb cumprè la frósta prèima de caval.
(Non è da furbi comprare la frusta prima del cavallo.Non è saggio provvedere al superfluo prima dell’esenziale.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Cumè che us dis in italièn
la parola”DUNDLÒUN”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

E' CUCHÈL
Dialetto e tradizioni

E’ CUCHÈL

E’ CUCHÈL Vést ma tèra e’ cuchèl u n’è miga tènt bèl l’ è tòz, un pò šgrazièd, us mòv da scumbinèd. Biènc e griš se bèc zal l’è pjò bròt de papagal, l’asurmèja sèinz’ufèsa, ma la galèina livurnèsa. Mo

LEGGI TUTTO »
Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun
Dialetto e tradizioni

Lundé tre Nuvèmbre

Lundé tre Nuvèmbre (Lunedì tre Novembre) ——— M’ùn imbriègh tót i j vó dè da bé!.… (A un ubriaco tutti gli vogliono dare da bere!.Metaforicamente si può intendere che,il mondo,la gente e anche la fortuna è più propensa ad aiutare

LEGGI TUTTO »
L'Abrunzadura
Dialetto e tradizioni

L’Abrunzadura

L’ ABRUNZADURA S’a si biènc per natura u vi vò n’abrunzadura, d’instèda la j’è idéèla per ténz tóta la pèla. L’è ‘na ròba che las fa zà da un’ ètèrnità, da stéš o meda rét cun i raz ultraviulét. Per

LEGGI TUTTO »
Dmènga quatòrg Dicèmbre (Domenica 14 Dicembre)
Dialetto e tradizioni

Dmènga quatòrg Dicèmbre (Domenica 14 Dicembre)

Dmènga quatòrg Dicèmbre (Domenica 14 Dicembre) ——— Avuchèd a vuria savè quant cl’am costa sta cunsultaziòun:100€ ogni tre domande.cum scusa mo un è un po’chèr?Sì. Mi faccia pure l’ultima domanda. (Avvocato vorrei sapere quanto mi costa questa consultazione:100€ ogni tre

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel