LA TRÄMBA MARÈINA

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

LA TRÄMBA MARÈINA

U j’è stè stamatèina,
‘na gran trämba marèina,
cla s’a mès un po’ d’ paura,
dòp cla fnì da fè Botura.

Sa sti cug ch’i vèin e i va,
tótt i géva quèl e’ sarà
un ènt ciamèd d’ Andrea,
cl’ariva a caval dl’èlta marea.

Mo pu j’à dèt me publifòn,
stasì chèlm e staši bòn,
l’è un spètècul dla natura,
gnint che fè se Circ d’ Botura.


LA TROMBA MARINA

C’è stata sta mattina,
una gran tromba marina,
che ci ha messo un po’ di paura,
dopo che ha finito di fare Bottura.

Con questi cuochi che vengono e vanno,
tutti dicevano quello sarà,
un altro chiamato da Andrea,
che arriva a cavallo dell’alta marea.

Ma poi hanno detto al publiphono
state calmi e state buoni,
è uno spettacolo della natura,
niente a che fare col Circo di Bottura.

 

Ivano Aurelio Muratori

Potrebbero interessarti:

La gara di caplét
Dialetto e tradizioni

La gara di caplét

Sèimpre bèl e’ Nadèl, ènca sla butèva mèl, ènca quand per i purétt u jéra sna i caplét. Mo la géva la mi ma’, us fà sa quèl ch’u s’à, ringraziand e’ Signuréin, i caplét jéra un straséin. Us magnèva

LEGGI TUTTO »
Martidé zinch Agöst; e tèimp l'è ancóra variàbil, spèréma bèin
Dialetto e tradizioni

L’ILLUSIONE

E così senza dire una parola hai preferito andare via lasciando dietro di te come ricordo tanta malinconia forse mi eri illuso di essere importante e non ho capito che mi tenevi distante mentre l’afa di un’estate torrida opprime questa

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti