Vènèr diés Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr diés Utóbre
(Venerdì dieci Ottobre)
———-
Sèint cum che tóna,l’è e dièvul che scarióla la su möj !.
(Senti come tuona,è il diavolo che scarrozza sua moglie!.)
———-
St’àm cumbèin che matrimògne àt rigàl una bèla camisa.
(Se mi combini quel matrimonio ti regalo una bella camicia-era il classico compenso per il mediatore.)
———–
Se tvú stè bèin t’è da pisè spèss cumè e chèn!.
(Se vuoi stare bene devi pisciare spesso come il cane!.)
———–
Clà chèrna la era tèndra cumè la giunchèglia!.
(Quella carne era tenera come la giunchiglia!.)
———–
Òz Minghin l’è fóra piò d’un curnisoun!.
(Oggi Domenico è fuori più di un cornicione!.)
———–
E va in qua è in là cumè un cantír ad furmantòun.
(Va di qua e di la come come un campo di granturco!.)
———–
E vèd ènca te scùr cumè i gat.
(Vede anche nel buio come i gatti.
———–
Guardand al blèzi dla natura,a capèm che l’onica impèrfeziòun l’è la raza umèna.
(Guardando le bellezze della natura,capiamo che l’unica imperfezione è la razza umana.)
———–
Quèl l’è antigh cumè e mond!.
(Quello è antico come il mondo!.)
————
Bòna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

E picìn

Sòta al quèrti dó vicét, i sni steva tôt dó strét… e Pirin d’ormai utent an e fasiva un pò e capan: “ Oh s’èt

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

LA FUGARAZA

“ LA FUGARAZA …” Amarcord che da burdèl, calzun curt e poch cèrvèl,… quant cl’arviva e més d’mèrz, poch vistid e a volti schélz, si

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Martidé dó Setèmbre

Martidé dó Setèmbre (Martedì due Settembre.) ———– Indóv che tòna un fàt,l’à balènè un’idea !. (Dove tuona un fatto,ha lampeggiato un’idea!.)… ———– Pió us gràta

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera