L’à la vója dl’àqua de mèr

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt vintót Fèbrèr
(Sabato 28 Febbraio)
———-
L’à la vója dl’àqua de mèr.
(Ha la voglia dell’acqua di mare.)
———-
La fróta sfurmèda l’àn amniva magnèda!.
(La frutta deforme non veniva mangiata!.Si pensava fosse opera delle streghe.)
———–
Se e fóg e sofia d’un chènt l’è in ariv un parèint!.
Se sófia da di drè ui sarà da bazilè!.
Se sófia da davènti ui sarà nuvità impurtènti!.
(Se il fuoco soffia da una parte è in arrivo un parente!.
Se soffia da dietro ci sarà da tribolare!.
Se soffia da davanti ci saranno novità importanti!.)
———-
L’à e pèvur me cúl !.
(Ha il pepe al sedere!.Si dice di una persona molto irrequieta.)
———-
L’è un brót sègn avè e gàt se fóg!.
(È un brutto segno avere il gatto sul fuoco.Se il gatto era sul focolare era segno che il fuoco era spento e quindi c’era grande miseria!.)
———–
La furtuna la bósa ma la porta snä una volta!.
La fortuna bussa alla porta solo una volta!.Bisogna quindi essere pronti a prenderla al volo!.)
———–
L’è furtunèd cumè e chèn in tla cèsa!.
(È fortunato come il cane in chiesa!.Di solito veniva scacciato in malo modo o preso a calci!.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Cumè che us dis in italièn la
parola “ANDIT”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Vari detti Romagnoli

Marco Eletto: Facciamo un bell’elenco in dialetto, con traduzione possibilmente, dei vari detti Romagnoli? PA Bell Bell: azdoura (manager nella famiglia contadina) l’è piò fezil

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga vintùn Sètèmbre

Dmènga vintùn Sètèmbre. (Domenica 21 Settembre.) ———- Bsògna che am férma a cambiè l’àqua ma gl’ulívi !. ———-… Mè al cnòs bèin e mèl dla

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Martidè Sèt Utóbre

Martidè Sèt Utóbre (Martedì sette Ottobre) ——— L’è mèi fè vóia che nè cumpasiòun. (È meglio fare voglia che compassione.)… ——— Vuièlt burdèl andè a

LEGGI TUTTO »
Torna su
Materiali edili vendita online