VIVO

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

tra sogno e sogno
dove l’onda
di sponda in sponda
preme alle maree estive
e le tamerici salmastre
si
piegano
al
grecale
vivo nel sangue che brucia
spoglio dell’anima
nel
corpo
d’uomo ad aspettare
altri
baci
frementi

 

Luciano Monti

Potrebbero interessarti:

Breve storia del trasporto pubblico di Rimini
Dialetto e tradizioni

E róba e lèdre quant quèl che tèin vèrt e sac

Mercledi tre Setèmbre (Giovedì quattro Settembre.) ———– Um pèr che tè òz t’àva vòia ad zóca zala!. (Mi sembra che te oggi abbia voglia di zucca gialla(di farmi arrabbiare.)… ———– Questa am la lègh m’ùn déda!. (Questa me la lego a

LEGGI TUTTO »
Dmènga znòv Utóbre
Dialetto e tradizioni

Dmènga znòv Utóbre

Dmènga znòv Utóbre (Domenica 19 Ottobre) ———- E camèina impalèd,e pèr chl’àva ingulè e sciadúr!. (Cammina impalato,sembra che abbia ingoiato il matterello!.)… ——— Clà ragàza la ha un cúl che fa Pruvincia!. (Quella ragazza ha un culo che fà Provincia!.)

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica