Alici marinate

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Pulire, eviscerare e deliscare le alici, aprirle a libro e lasciare marinare coperte da aceto bianco per 5-6 ore.

Nel frattempo preparare un condimento con olio, aglio e prezzemolo tritato, e un po’ di peperoncino.

Scolare bene le alici, adagiarle in un contenitore capiente e condire con l’olio preparato.

Buon appetito…

Patrizia Ugolini

Potrebbero interessarti:

Strozzapreti con le Melanzane e Ricotta di Pecora
Enogastronomia

Strozzapreti con le Melanzane e Ricotta di Pecora

Fai l’impasto per gli strozzapreti con farina, albume d’uovo e acqua tiepida quanto basta e fai riposare. Prepara il sugo con la cipolla tritata nell’olio, aggiungi la melanzana tagliata a tocchetti, i pomodorini, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta

LEGGI TUTTO »
Ingannapreti con sugo di vongole
Enogastronomia

Ingannapreti con sugo di vongole

Fai la sfoglia con farina e uova, falla riposare mezz’ora. In una padella fai aprire le vongole con un po’ d’acqua. Prepara il sugo con olio, aglio tritato, il pomodoro, sale, pepe e prezzemolo. Aggiungi le vongole sgusciate e la

LEGGI TUTTO »
Ricetta Piada dei Morti
Enogastronomia

Piada con mandorle e noci al miele

Ecco la ricetta che mi ha passato una carissima amica. Semplice, veloce e buona Piadina dei morti. Procedimento: In recipiente farina, zucchero, olio, vino e un po’ di frutta secca ma tutta l’uvetta. Impastare e per ultimo aggiungere il lievito.

LEGGI TUTTO »
Piadina Dei Morti
Enogastronomia

Piadina Dei Morti

La Piada dei Morti o Piadina dei Morti si può cucinare in diversi modi, ecco la versione che ci illustra Ugo Picia: Dolce che si mangia tipicamente per la festa dei morti (2 novembre) e i giorni vicini.   La

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Silver Hotel