Besciamella

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Molti primi piatti tipici della cucina romagnola sono conditi con la besciamella: basti pensare alle lasagne al forno o alla pasta al forno.

La besciamella, anche se è molto utilizzata in Romagna, in realtà è un condimento di origine francese che prende il nome dal marchese Louis de Bechamel, infatti sembra che sia stata inventato da uno dei cuochi della servitù del marchese.

 

Ricetta classica della Besciamella

Ecco come si prepara la besciamella:

Riscaldare leggermente il latte in un padellino, finché non diventa tiepido.

In un altro pentolino sulla fiamma bassa mettere a sciogliere il burro, togliere il pentolino dal fornello e aggiungere piano piano la farina amalgamando il tutto. Aggiungere il latte tiepido e mescolare.

Rimettere tutto il composto ottenuto sulla fiamma leggera e portare a ebollizione, a questo punto aggiungere noce moscata e sale. Fare addensare per un quarto d’ora con la fiamma al minimo, rimescolando il tutto periodicamente.

 

Ricetta Besciamella senza latte

Esiste anche una variante della ricetta fatta apposta per chi è intollerante a  latte o al lattosio:

Rimpiazzare il latte vaccino con brodo vegetale, e sostituire il burro con l’olio extravergine d’oliva.

Potrebbero interessarti:

Zucchine Tonde Ripiene
Enogastronomia

Zucchine Tonde Ripiene

Taglia la calotta alle zucchine, poi, aiutandoti con un cucchiaino, scava l’interno. Prepara il ripieno con il macinato, forma grattugiata, pan grattato, la polpa che hai tolto dalle zucchine, 1 uovo, sale, pepe, prezzemolo. Amalgama bene e riempi i gusci.

LEGGI TUTTO »
Pasta fredda estiva
Enogastronomia

Pasta fredda estiva

Piatto tipico da asporto: molto gustoso da mangiare in spiaggia! Piatto ottimo in estate, anche da asporto. Buon appetito…   Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

Tagliare lonza, pollo, prosciutto e mortadella a piccoli pezzi e passarli nel tritacarne, in alternativa si può acquistare direttamente dal macellaio della carne mista macinata. Mettere tutto il macinato crudo in una bacinella ed aggiungere parmigiano reggiano, la ricotta, la

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia