Bignè con la crema

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I bignè sono un dolce che deve i suoi natali alla corte di Firenze, nel Rinascimento, per essere poi esportato in Francia solo a metà del ‘500. Si tratta dunque di un dolce di origine italiana.

Bignè con la crema

Ricetta Bignè con la crema

Dolce
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaItaliana
Tagdessert
Difficoltàdifficile
Costobasso
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale50 minuti
Porzioni4 persone
Calorie115kcal

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 250 ml acqua
  • 100 g burro
  • 150 g farina
  • 4 uova
  • q.b. sale

Per la crema

  • 500 ml latte intero
  • 100 g zucchero
  • 50 g farina
  • 4 tuorli
  • 1 stecca vaniglia

Per guarnire:

  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni

  • Porta a bollore 250 ml. di acqua, 100 gr. di burro e un pizzico di sale. Togli dal fuoco e unisci 150 gr. di farina setacciata e, con un cucchiaio di legno, mescola bene.
  • Rimetti sul fuoco e mescola finché non si stacca dalle pareti. Togli ancora dal fuoco e lascia intiepidire. Aggiungi 4 uova, uno alla volta, fai in modo che il precedente sia stato ben assorbito. Metti l’impasto in un sac a poche e, sopra una placca imburrata, forma tante palline della dimensione di una noce.
    Bignè con la crema
  • Cuoci i bignè in forno caldo 180 gr. per circa 25-30 minuti, finché si saranno gonfiati e dorati. Prepara la crema: Incidi la stecca di vaniglia, togli i semi poi metti tutto nel latte e fai sobollire.
    Bignè con la crema
  • A parte monta i tuorli d’uovo con lo zucchero, poi aggiungi la farina setacciata. Togli la stecca di vaniglia dal latte e trasferisci alle uova montate. Rimetti sul fuoco e cuoci la crema, mescolando di continuo, fino a ché si è addensata.
    Lascia raffreddare, mescolando di tanto in tanto. Trasferisci la crema in un sac a poche e riempi i bignè.
    Bignè con la crema

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 115kcal (6%)

Buon appetito…

 

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Cavagnetti salati con il salame
Enogastronomia

Cavagnetti salati con il salame

  Pasqua è una ricorrenza sentita in tutta Italia e le ricette per il pranzo della domenica sono davvero tante! Questa volta, una proposta nuova, che in realtà prendiamo in prestito dalla tradizione genovese. I cavagnetti – genovesi – sono

LEGGI TUTTO »
Biscotti della Befana
Enogastronomia

Biscotti della Befana

I vostri bimbi sono stati bravi quest’anno? Allora per la Befana lasciate il carbone e preparate dei gustosissimi biscotti di pasta frolla ricoperti di zuccherini! Procedimento: In una ciotola impastare la farina con zucchero, lievito, un pizzico di sale, aggiungere

LEGGI TUTTO »
Tortellini pasticciati
Enogastronomia

Tortellini pasticciati

Preparazione ragù: in un tegame mettete a scaldare dell’olio successivamente aggiungete un trito di carote, sedano, cipolla, quando il soffritto sarà ben dorato aggiungete del macinato di vitellone fate cuocere a fiamma alta per 5 minuti, sfumate con del vino rosso.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica