Cannelloni con funghi e prosciutto cotto

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora. Pulisci e taglia grossolanamente i funghi poi falli saltare in padella con olio, aglio, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura. Con un coltello riduci in piccoli pezzi il prosciutto cotto e con l’attrezzo dei passatelli sminuzza la mozzarella. In una ciotola capiente aggiungi la ricotta, il prosciutto cotto tagliato a dadini, i funghi, la mozzarella e mescola tutto molto bene.

Prepara la besciamella. In una pentola fai sciogliere il burro, aggiungi la farina e forma il ‘cosiddetto’ roux, poi il latte caldo, un pizzico di sale, la noce moscata e sempre mescolando porta a cottura. Con il mattarello tira la sfoglia e forma dei rettangoli che poi vai a lessare in acqua salata con l’aggiunga di un cucchiaio di olio. Asciuga il tutto su un canovaccio. Ungi con una noce di burro una pirofila.

Con la pasta lessata e il trito preparato forma i cannelloni e poi allineali nel recipiente imburrato. Sporcali con la salsa di pomodoro (precedentemente condita con sale, pepe e olio) e condisci sopra con abbondante besciamella. Cuoci in forno caldo 180 gr. per circa 40 minuti. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

ricetta castagnole di carnevale
Enogastronomia

Castagnole al forno

Le castagnole sono dolci tipici di Carnevale, che di solito sono di colore giallo, ma per avere una variante più colorata, adatta al periodo di

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Lumache di Mare

Mettere nelle lumachine un bel goccio di olio, sale, pepe e peperoncino a piacere. Sciogliere un cucchiaio di conserva in un bicchiere di vino e

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Passatelli con le vongole

Con tutti gli ingredienti prepara l’impasto per i passatelli. Fai riposare. In una padella fai aprire le vongole e sgusciane una metà. Fai soffriggere nell’olio

LEGGI TUTTO »
Torna su
HM Corner Gioielli