Cantucci con uvetta sultanina

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

cantucci-con-uvetta-sultanina-ingredienti

Metti a bagno l’uvetta nel Rum. Rivesti una placca con carta forno. In una ciotola mischia la farina, lo zucchero, il lievito, la vanillina, aggiungi 3 uova e amalgama bene. Poni l’impasto su un tagliere e incorpora, man mano, l’uvetta strizzata.

cantucci-con-uvetta-sultanina-salsicciotti

Forma 3 salsicciotti uguali e spennellali con l’uovo sbattuto. Metti i 3 impasti (distanziati tra loro) sulla placca e fai cuocere in forno caldo 200 gr. per circa 15-20 minuti.

cantucci-con-uvetta-sultanina-fette

Taglia i panetti (ancora caldi) in diagonale, posizionali con la parte bianca rivolta verso l’alto e cuoci in forno 140 gr. per 20-25 minuti. Lascia raffreddare e servi i Cantucci in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Tagliolini prezzemolati con tonno e piselli
Enogastronomia

Tagliolini prezzemolati con tonno e piselli

Fai l’impasto per la sfoglia con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In un tegame capiente fai cuocere la cipolla tagliata a fettine, aggiungi il tonno, i piselli, le olive, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a

LEGGI TUTTO »
Stinchi di maiale con cipolla fritta e spatzle
Enogastronomia

Stinchi di maiale con cipolla fritta e spatzle

Procedimento: Per gli stinchi: farli rosolare infarinati con olio, burro e pancetta fresca ,quando sono rosolati bene aggiungere un bicchiere di birra e lasciare evaporare, dopodiché aggiungo sale, pepe,aglio,rosmarino e anche salvia e finocchio selvatico se li avete. Poi fare

LEGGI TUTTO »
Passatelli asciutti al pesce
Enogastronomia

Passatelli asciutti al pesce

Preparare i passatelli in modo tradizionale. Preparazione del  brodo di pesce: sedano, carota, cipolla, aglio,  prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale. Far bollire per 20/30 minuti, aggiungere i paganelli eviscerati ma con la testa  per 15

LEGGI TUTTO »
Faraona in Salmì ricetta
Enogastronomia

Faraona in salmì con olive

In un tegame mettere olio lardo e sedano carota cipolla far soffriggere in poco e aggiungere la faraona a pezzi piccoli. Mettere la salvia tritata e aggiungere il vino. Girare e fare evaporare. Salare pepare e aggiungere la noce moscata.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra