Cantucci con le mandorle

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Cantucci con le mandorle

Ricetta Cantucci alle Mandorle

Biscotti Toscani
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaItaliana
Tagbiscotti
Costobasso
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Porzioni4 persone

Ingredienti

  • 250 g farina
  • 200 g zucchero
  • 100 g mandorle con la buccia
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 2 uova
  • 25 ml liquore all'anice

Istruzioni

  • In una ciotola capiente mescola tutti gli ingredienti unendo per ultimo le mandorle.
    Dall’impasto ottenuto forma 4 filoncini uguali. Disponili, distanziati tra loro, su una teglia ricoperta con carta forno e cuoci in forno caldo 180 gr. per circa 25-30 minuti.
    Dopodiché, ancora caldi, taglia ogni filoncino in pezzi di circa 2 cm. di spessore facendo un taglio leggermente in diagonale.
    Cantucci con uvetta sultanina
  • Inforna nuovamente i cantucci con il lato tagliato verso l’alto.
    Abbassa la temperatura a 140 gr. e fai biscottare per circa 10 minuti.
    Lascia raffreddare i cantucci prima di gustarli e accompagnali con un buon bicchiere di vin santo.
    Cantucci con le mandorle

 

Buon appetito…

PATRIZIA UGOLINI (ugo picia)

Potrebbero interessarti:

La pis un po' ma tot, Bellaria Igea Marina
Enogastronomia

Ricetta piadina romagnola senza glutine

Non tutti sanno che esiste una variante della piadina romagnola per chi soffre di celiachia, questo tipo di preparazione è anche adatta a chi è intollerante alle uova, alla soia ed è vegetariano, insomma è proprio un piatto adatto a

LEGGI TUTTO »
Gran bollito e lesso: le differenze
Enogastronomia

Gran bollito e lesso: le differenze

Molte persone non conoscono la differenza tra il gran bollito e il lesso. Illuminanti a questo proposito sono le parole del gastronomo Pellegrino Artusi, che disse nel suo La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene: “Lo sa il

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini