Castagnole fritte: i dolci tipici del Carnevale romagnolo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Castagnole fritte: i dolci tipici del Carnevale romagnolo

Castagnole con la ricotta (semplici da fare e buone da mangiare)

O zeppole o tortelli milanesi... le castagnole sono delle frittelle dolci tipiche romagnole, che si preparano in genere nel periodo di Carnevale.
Stampa Ricetta
PortataDessert, Dolci
CucinaItaliana
Tagdessert, dolci, pasticceria
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti

Ingredienti

  • 200 g ricotta mista
  • 100 g farina 00
  • 40 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 fialetta aroma alla vaniglia
  • 1 bicchierino Anice
  • q.b. olio per friggere semi di girasole
  • q.b. zucchero per la copertura semolato

Istruzioni

  • In una ciotola sbatti le uova con la ricotta, lo zucchero, la vaniglia, l'Anice, il lievito, la farina setacciata e amalgama bene fino ad ottenere un composto liscio, cremoso e senza grumi.
    Castagnole fritte: i dolci tipici del Carnevale romagnolo
  • Fai bollire abbondante olio di girasole.
  • Preleva un cucchiaino di impasto, tuffalo nell'olio ben caldo e, poche per volta, friggi tutte le castagnole.
    Castagnole fritte: i dolci tipici del Carnevale romagnolo
  • Scola su carta assorbente da cucina e, ancora calde, passale nello zucchero semolato.

Ricetta di Patrizia Ugolini

Potrebbero interessarti:

Tagliolini prezzemolati con il sugo di canocchie
Enogastronomia

Tagliolini prezzemolati con il sugo di canocchie

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, prezzemolo tritato e amalgama bene. Fai riposare mezz’ora. In un ampia padella fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le canocchie (tagliate a pezzi), regola di sale,

LEGGI TUTTO »
Torta di riso con le mandorle
Enogastronomia

Torta di riso con le mandorle

La domenica mattina si sente profumo di buono provenire dalla cucina, il dolce caldo e appena sfornato è quasi un toccasana che ci mette di buon umore. Ecco gli ingredienti per una preparazione semplice ed essenziale. La fase di preparazione

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini