Caramelle prezzemolate con pancetta e capperi

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per la sfoglia con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In un tegame fai cuocere gli spinaci con 1 spicchio d’aglio per pochi minuti, poi, insieme alla ricotta e 1 uovo trita tutto con un frullatore ad immersione. In una padella adeguata fai soffriggere in poco olio lo scalogno e l’aglio tritato, aggiungi il pomodoro, la pancetta tagliata a dadini, i capperi, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura.

Con il mattarello tira la sfoglia, taglia dei quadrati di circa 6×6 cm. e, aiutandoti con un sac a’ poche metti il ripieno preparato sopra ad ognuno, e poi forma le caramelle. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Spumini (Meringhe)
Enogastronomia

Spumini (Meringhe)

Gli spumini sono piccoli e squisiti dolcetti, meglio conosciuti con il nome di meringhe, perfetti per i fine pasto, magari accompagnati da una tazzina di caffè! Dolce senza lattosio   Buon appetito… Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
Tortelli al pesce
Enogastronomia

Tortelli al pesce

Preparare un court-bouillon (con acqua, 1 foglia di alloro, 1 pezzo di cipolla, 1 o 2 spicchi di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, pepe in grani, che bollono per circa 40/50 minuti). Su questo court-bouillon cuocere a vapore, dopo averli

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia