Miacetto di Cattolica

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il Miacetto รจ dolce tipico della zona di Cattolica e si prepara principalmente nel periodo dell’avvento natalizio. Si tratta di un dolce molto antico, di origine medioevale che veniva cucinato anche alla corte dei Malatesta di Rimini.

Il Miacetto si preparava per tradizione alla vigilia di Natale, infatti anticamente, quando il popolo romagnolo era fortemente religioso non venivano tollerati cibi con carni e derivati nel giorni di vigilia (24 dicembre); mentre il Miacetto era uno dei pochissimi dolci accettati in quanto non conteneva nรฉ carne nรฉ alimenti di derivazione animale come strutto, burro, uova o latte.

Ecco come si prepara il Miacetto:

Mettere a bagno l’uva passa e successivamente scolarla bene.

In una ciotola inserire olio, miele, acqua calda, zucchero, sale e cannella e mescolare molto bene in modo che il miele si sciolga completamente.

Tenere da parte una manciata di frutta secca mista, che servirร  poi la decorazione finale della torta.

Tritare in modo grossolano quasi tutta la frutta secca (noci, mandorle e pinoli), aggiungerla a tutto il composto, insieme alla scorza di limone e arancia fatta a pezzettini.

Amalgamare il tutto.

A questo punto unire piano piano il rumgiulen (=cruschello), girando con un cucchiaio di legno, per la doseย  vedete ad occhio: la quantitร  sarร  giusta quando la densitร  dell’amalgama permetterร  al cucchiaio di rimanere in piedi.

Se non trovate il rumgiulen potete sostituirlo con 300 grammi di crusca mischiati con 150 grammi di farina 00.

Per la cottura utilizzare una taglia larga e bassa, ricoperta di carta da forno o ben unta.

Infornare per 30 minuti in forno a 190ยฐC, precedentemente riscaldato.

Spennellare con miele e utilizzare la frutta secca tenuta da parte per le decorazioni.

Ph:ย hotelcristinacorona.it

Potrebbero interessarti:

cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

Tagliare lonza, pollo, prosciutto e mortadella a piccoli pezzi e passarli nel tritacarne, in alternativa si puรฒ acquistare direttamente dal macellaio della carne mista macinata. Mettere tutto il macinato crudo in una bacinella ed aggiungere parmigiano reggiano, la ricotta, la

LEGGI TUTTO ยป
Lasagne Verdi Romagnole
Enogastronomia

Lasagne Verdi Romagnole

Fai la sfoglia con farina, uova e spinaci e fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con sedano, carota, cipolla tritati nell’olio e fai soffriggere. Aggiungi il macinato e fai rosolare bene, poi la salsa di pomodoro, aggiusta di sale, pepe

LEGGI TUTTO ยป
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella