Crostata con la Nutella

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara la pasta frolla con tutti gli ingredienti, poi metti in frigo per 1 ora. Fai la crema con i tuorli lavorati con lo zucchero, aggiungi la farina setacciata, il latte bollente, la scorza del limone sempre mescolando.

Metti sul fuoco per 3-4 minuti. Lascia la crema raffreddare. Fai sciogliere la Nutella a bagnomaria e aggiungi la alla crema. In un contenitore per crostata metti la carta forno, stendi 3/4 di composto di pasta frolla, aggiungi la crema di Nutella e forma la crostata con il rimanente impasto.

Cuoci in forno caldo 180 gr. per circa 20 minuti.

Buon appetito

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Cappelletti al formaggio
Enogastronomia

Cappelletti al formaggio

Per l’impasto, disporre su di una spianatoia la farina e formare la cosiddetta “fontana”. Al centro di essa, mettere sale e uova già sbattute. A seconda di quanto assorbirà la farina, bisognerà metterne 3 o 4. Aggiungere l’olio e iniziare

LEGGI TUTTO »
Fiocchetti di Carnevale
Enogastronomia

Fiocchetti di Carnevale

Questo tradizionale dolce, tipico della festa più colorata dell’anno, è conosciuto a livello nazionale anche come frappe, chiacchiere o bugie. Tuttavia i romagnoli usano un solo nome: fiocchetti. Chi non ha mai assaggiato questa prelibatezza, fritta e croccante? Un qualcosa

LEGGI TUTTO »
Bocconcini di pollo in marinatura
Enogastronomia

Bocconcini di pollo in marinatura

  Ricetta di carne Ottimi anche per aperitivo però tagliateli solo più piccoli. Potrete anche servirli con salsa allo yogurt a parte!! Buon appetito!!!   Maria Rita Buratto     Ricetta Pollo alla Cacciatora

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini