Pappardelle rosse con funghi champignon

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con un frullatore ad immersione riduci a purea la rapa, aggiungi un uovo, la farina necessaria e fai la sfoglia. Fai riposare per mezz’ora. Prepara il sugo con lo scalogno tritato nell’olio, aggiungi i funghi puliti e tagliati a tocchetti, sale, pepe, prezzemolo e fai cuocere.

Verso fine cottura metti un cucchiaio di mascarpone. Tira la sfoglia e taglia le pappardelle con la rotella dentata. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa le pappardelle, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Strozzapreti con il pesce
Enogastronomia

Strozzapreti con il pesce

Prepara 4 impasti per la sfoglia: 1 con la rapa rossa + uovo e farina q.b. 1 con gli spinaci + uovo e farina q.b. 1 con la carota + uovo e farina q.b. 1 con un etto di farina

LEGGI TUTTO »
Tagliolini verdi con il sugo di cozze
Enogastronomia

Tagliolini verdi con il sugo di cozze

Con un frullatore ad immersione trita finemente le foglie di spinaci insieme ad 1 uovo, poi unisci il tutto alla farina, le restanti 2 uova e fai l’impasto per la sfoglia. In un ampia padella fai aprire le cozze e

LEGGI TUTTO »
Cappelletti Romagnoli in brodo
Enogastronomia

Cappelletti Romagnoli in brodo

La ricetta dei Cappelletti è di origine tipicamente romagnola: normalmente questo primo piatto non manca mai sulle tavole della Romagna durante il pranzo di Natale. Simili ai tortellini bolognesi i cappelletti in origine avevano un ripieno senza carne, anche se

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella