Culurgiones: ravioli sardi ripieni di patate

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ecco un piatto di origine sarda , ormai popolare su tutte le tavole italiane.

Culurgiones: ravioli sardi ripieni di patate

Ricetta Culurgiones: ravioli sardi ripieni di patate

Ricetta italiana
Stampa Ricetta
PortataPrimi
CucinaItaliana
Tagpasta all'uovo, pasta ripiena, ricette sarde
Difficoltàdifficile
Costobasso
Preparazione30 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale35 minuti
Porzioni4 persone

Ingredienti

Per la sfoglia

  • 250 g farina 00
  • 150 g farina di semola rimacinata
  • 1 cucchiaio olio di oliva extra vergine
  • 1 pizzico sale
  • q.b. acqua tiepida

Per il ripieno

  • 1 kg patate
  • 15 foglie menta
  • 250 g pecorino sardo grattugiato
  • 1/2 tazzina olio di oliva extra vergine
  • 1 spicchio aglio

Per condire:

  • 500 g passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • 4 foglie basilico
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di oliva extra vergine

Istruzioni

  • Prepara il ripieno il giorno prima:
    Taglia lo spicchio d’aglio a metà e fallo riposare nell’olio per mezza giornata. Fai cuocere le patate in abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti. Schiacciale ancora calde poi aggiungi il pecorino, la menta tritata e l’olio insaporito (eliminando lo spicchio d’aglio). Mescola tutto bene e fai riposare in frigo.
  • Prepara l’impasto per la sfoglia con le due farine, un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e acqua q.b. Lascia riposare mezz’ora coperto con pellicola trasparente.
    Culurgiones: ravioli sardi ripieni di patate
  • Nel frattempo, in una padella adeguata, fai soffriggere, in poco olio, lo spicchio d’aglio tritato, aggiungi la salsa di pomodoro, regola di sale, pepe, foglie di basilico e porta a cottura (20-30 minuti).
  • Con il mattarello tira la sfoglia, ritaglia dei cerchi di 10 cm. circa, in ognuno di essi posiziona una noce di ripieno, pinza la base e poi, man mano, pizzica le estremità, prima da un lato poi dall’altro, fino a formare la classica chiusura a spiga.
    Culurgiones: ravioli sardi ripieni di patate
  • Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa i ravioli, scola e condisci con il sugo preparato.

Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

 

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Polpette con la ricotta
Enogastronomia

Polpette con la ricotta

Prepara l’impasto con il macinato misto, la ricotta, il parmigiano, l’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e amalgama tutto molto bene. Suddividi l’impasto in piccole porzioni, modella le polpette sul palmo della mano poi, rotola loro nel pane

LEGGI TUTTO »
Cestino portapane intrecciato
Enogastronomia

Cestino portapane intrecciato

Fai sciogliere il tocchetto di lievito in un bicchiere di acqua calda. Sulla spianatoia metti a fontana la farina, aggiungi il sale e poi mescola. Aggiungi 2 cucchiai di olio e il bicchiere di acqua e lievito. Mescola molto bene.

LEGGI TUTTO »
Scorze di arance candite
Enogastronomia

Scorze di arance candite

Lavare e poi asciugare le arance con un canovaccio. Incidere a raggiera con un coltello per il verticale. Rimuovere la scorza dal frutto con delicatezza, per evitare di romperla. Dopo avere ripulito le scorze della loro parte bianca, riporle in

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini