Passatelli al formaggio di fossa con sugo di funghi porcini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Metti a bagno i funghi in acqua calda per almeno mezz’ora. Prepara l’impasto per i passatelli con tutti gli ingredienti e lascia riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un ampia padella fai soffriggere, in due cucchiai di olio, lo scalogno tritato, aggiungi i funghi strizzati, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (10-15 minuti). Fai bollire una pentola di acqua salata. Inserisci l’impasto nello schiaccia-passatelli e forma quest’ultimi tuffandoli direttamente nell’acqua in ebollizione. Cuoci pochi minuti, scola e condisci con il sugo di funghi preparato. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

 

Potrebbero interessarti:

Pappardelle con "l'inserto"
Enogastronomia

Pappardelle con “l’inserto”

Fai la sfoglia con farina e uova e lascia riposare mezz’ora. Tirala con il mattarello, dividila a metà e metti sopra le foglie di prezzemolo distanziate tra loro, copri con l’altra metà e spiana con il mattarello. Taglia le pappardelle

LEGGI TUTTO »
Ciambella Romagnola
Enogastronomia

Ciambella Romagnola

  Dolce per ogni occasione La ciambella romagnola si gusta solitamente a fine pasto, intinta in un buon bicchiere di vino.   Buon appetito… Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
Fare la sfoglia
Enogastronomia

La sfoglia

Alla base di quasi tutti i primi piatti romagnoli c’è la sfoglia: ossia l’impasto all’uovo che permette di preparare vari tipo di pasta come le tagliatelle. Ecco come si prepara la sfoglia.   Su di un ripiano pulito o in

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella