Gnocchi arcobaleno con sugo di vongole e piselli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai l’impasto per gli gnocchi con farina, patate, uova e dividilo in tre parti uguali. Aggiungi in un panetto gli spinaci, nell’altro la rapa rossa e nell’ultimo le 2 bustine di zafferano. Impasta bene e fai riposare.

Fai aprire le vongole e sgusciane poco più della metà. Taglia a tocchetti la cipolla, falla soffriggere nell’olio, aggiungi i piselli e fai cuocere per circa 15 minuti, poi aggiungi le vongole (con la loro acqua) e porta a cottura.

Da ogni impasto ricava dei cilindri di circa 1 cm. e tagliali a tocchetti di 2 cm. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa gli gnocchi, cuoci 10 minuti, scola e condisci con il sugo.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Tagliatelle Verdi Pasticciate
Enogastronomia

Tagliatelle Verdi Pasticciate

Prepara l’impasto con farina, uova, spinaci e fai riposare. Fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi la salsa di pomodoro, la panna, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura. Con il mattarello tira la sfoglia e forma le tagliatelle.

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti alla boscaiola
Enogastronomia

Strozzapreti alla boscaiola

Prepara l’impasto per gli strozzapreti con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In una padella adeguata fai sciogliere il burro, aggiungi i funghi, puliti e tagliati a listarelle, i piselli, un po’ di panna liquida e porta a cottura

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera