Pappardelle con “l’inserto”

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai la sfoglia con farina e uova e lascia riposare mezz’ora. Tirala con il mattarello, dividila a metà e metti sopra le foglie di prezzemolo distanziate tra loro, copri con l’altra metà e spiana con il mattarello.

Taglia le pappardelle con la rotella dentata. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa le pappardelle, cuoci 5 minuti e condisci con burro fuso e pecorino grattugiato.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Passatelli asciutti al pesce

Preparare i passatelli in modo tradizionale. Preparazione del  brodo di pesce: sedano, carota, cipolla, aglio,  prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale.

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Coniglio in porchetta

Il coniglio in porchetta è una di quelle ricette che non manca nei ristoranti riminesi specialmente dell’entroterra; ma vediamo nel dettaglio che cos’è. Questo piatto

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Zuppa di Ceci e Patate

Zuppa ottima per i periodi freddi Calda zuppa soprattutto piacevole in inverno e autunno. Puoi accompagnare la zuppa di ceci e patate con crostini di

LEGGI TUTTO »
Torna su
Contachilometro rimini