Gnocchi di patate con salmone affumicato

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

gnocchi-di-patate-con-salmone-affumicato-ingredienti     gnocchi-di-patate-con-salmone-affumicato-riso-farina-uova

Fai bollire le patate tutte insieme, passale poi nello schiacciapatate e raccogli la polpa, in parti uguali, in due ciotole diverse. In ognuna di loro aggiungi la rapa rossa lessata, 1 uovo, farina q.b. e forma il panetto rosso. Nell’altra aggiungi gli spinaci lessati, 1 uovo, farina q.b. e forma il panetto verde. Fai riposare.

gnocchi-di-patate-con-salmone-affumicato-pasta     gnocchi-di-patate-con-salmone-affumicato-cottura

In una padella adeguata fai soffriggere, in poco olio, lo scalogno tritato, il salmone tagliato a listarelle, la panna, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (10-15 minuti). Su di un tagliere appiattisci con le mani gli impasti preparati e, con uno stampo a forma di stella, realizza gli gnocchi. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Cappelletti Romagnoli in brodo
Enogastronomia

Cappelletti Romagnoli in brodo

La ricetta dei Cappelletti è di origine tipicamente romagnola: normalmente questo primo piatto non manca mai sulle tavole della Romagna durante il pranzo di Natale. Simili ai tortellini bolognesi i cappelletti in origine avevano un ripieno senza carne, anche se

LEGGI TUTTO »
Tagliolini al nero di seppia con gamberi e zucchine
Enogastronomia

Tagliolini al nero di seppia con gamberi e zucchine

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, il nero di seppia e lascia riposare mezz’ora. Fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini, le zucchine (fatte a dadini), i gamberetti, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a

LEGGI TUTTO »
Bomboloni alla crema
Enogastronomia

Bomboloni alla crema

Procedimento: Per realizzare la pasta dei bomboloni, preparare l’impasto e lasciare lievitare per 2 ore, poi suddividerlo in piccole palline. Lasciare lievitare per altri 15 minuti, poi stendere le palline d’impasto fino ad ottenere delle piadine. Lievitare per 15 minuti

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica