Zuppa Inglese

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai la crema con i tuorli lavorati con lo zucchero, aggiungi la farina, il latte caldo, la scorza del limone e sempre mescolando metti sul fuoco (3-4 minuti circa). Fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Dividi in due parti uguali la crema e aggiungi in una metà il cioccolato sciolto.

Prepara 4 coppette, disponi sul fondo i Savoiardi intrisi di Alchermes, fai sopra uno strato di crema al cioccolato, poi ancora uno strato di biscotti intrisi di liquore per poi finire con uno strato di crema. Spolvera con cacao in polvere e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Mousse di mortadella
Enogastronomia

Mousse di mortadella

Tritare la mortadella; aggiungere ricotta e parmigiano reggiano; mescolare il tutto fino a rendere il composto omogeneo; aggiungere panna; un pizzico di pepe; frullare il tutto; servite la spuma su un letto di crostini caldi.

LEGGI TUTTO »
La pis un po' ma tot, Bellaria Igea Marina
Enogastronomia

Ricetta piadina romagnola senza glutine

Non tutti sanno che esiste una variante della piadina romagnola per chi soffre di celiachia, questo tipo di preparazione è anche adatta a chi è intollerante alle uova, alla soia ed è vegetariano, insomma è proprio un piatto adatto a

LEGGI TUTTO »
Gialletti, i biscotti pasquali di Ravenna
Enogastronomia

Gialletti, i biscotti pasquali di Ravenna

A Ravenna il pranzo pasquale si termina con i gialletti, dei biscottini con l’uvetta sultanina. Ravenna, ancora oggi avvolta in un’atmosfera bizantina e misteriosa, conserva una ricetta per finire il pranzo di pasqua in delizia. La ricetta dei Gialletti è davvero

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini