Gnocchi di ricotta

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Amalgama tutti gli ingredienti (aggiungi farina se occorre).

Ricava delle striscioline e, aiutandoli con molta farina, taglia gli gnocchi. Cuoci in acqua bollente salata e, appena vengono a galla sono pronti da scolare.

Sono buoni con qualsiasi sugo (io li preferisco con sugo di pomodoro e un po’ di panna liquida) e peperoncino.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

testo romagnolo per cuocere la piadina
Enogastronomia

Testo Romagnolo: la padella per la piadina

Alla ricerca di ricette tipiche romagnole, vi sarà spesso capitato di trovare richiesta la cottura del cibo sul “testo”. Ma che cos’è il testo romagnolo? Si tratta semplicemente di una padella, anche se con leggere varianti che la rendono unica

LEGGI TUTTO »
fiocchetti romagnoli
Enogastronomia

Fiocchetti fritti

Mescolare insieme tutti gli ingredienti a disposizione, lasciare l’impasto a riposo pochi minuti. Stendere la pasta con il mattarello in modo che venga molto fine. Ritagliare la sfoglia a rettangoli di circa 5 x 10 cm e stringere con le

LEGGI TUTTO »
Cannelloni con funghi e prosciutto cotto
Enogastronomia

Cannelloni con funghi e prosciutto cotto

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora. Pulisci e taglia grossolanamente i funghi poi falli saltare in padella con olio, aglio, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura. Con un coltello riduci in piccoli

LEGGI TUTTO »
patate fritte light
Enogastronomia

Patate fritte light

Questa ricetta è un modo molto genuino di fare delle buone patatine; il fritto viene molto leggero; il procedimento è un po’ laborioso, ma il risultato è eccellente. Da provare. Tagliare le patate a fette molto sottili con una mandolina

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini