Strozzapreti prezzemolati con sugo di pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, albume d’uovo, acqua tiepida q.b. e lascia riposare mezz’ora. In una pentola, con abbondante acqua, fai scottare i granchi 5 minuti dal bollore e poi scola. Lascia raffreddare. In una padella adeguata soffriggi in poco olio l’aglio tritato, aggiungi il pomodoro, le canocchie pulite e tagliate, le vongole lavate, i granchi, anch’essi puliti e tagliati, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura (a piacere aggiungi un pizzico di peperoncino).

Con il mattarello tira la sfoglia, inumidisci una metà, posiziona le foglie di prezzemolo, copri con la parte rimasta e, aiutandoti ancora con il mattarello, assottiglia il tutto. Taglia la pasta ottenuta a strisce di 1 cm. (come per fare le tagliatelle) e, arrotolandole con le mani forma gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo preparato. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Ciambella Romagnola
Enogastronomia

Ciambella Romagnola

  Dolce per ogni occasione La ciambella romagnola si gusta solitamente a fine pasto, intinta in un buon bicchiere di vino.   Buon appetito… Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
MELANZANE IN PORCHETTA
Enogastronomia

MELANZANE IN PORCHETTA

Trita insieme l’aglio e il finocchio con un pizzico di sale e pepe. Taglia per il lungo le melanzane e incidile con un coltello. Fai rosolare le melanzane (a pancia sotto) su una piastra. Con il trito di aglio farcisci

LEGGI TUTTO »
Pizza a forma d'Italia
Enogastronomia

Pizza a forma d’Italia

Sul tagliere metti la farina a fontana, aggiungi un po’ di sale e mescola bene, poi un cucchiaio di olio e.v.o. Sciogli il lievito in un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di zucchero, poi aggiungi tutto nella farina.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella